Villa di Tiberio

Villa di Tiberio

Nella provincia di Latina, a circa 2 chilometri da Sperlonga e a 150 da Roma, uno dei borghi più belli d’Italia, quasi sul finire della spiaggia cittadina la villa di Tiberio, insieme alle altre dimore romane che sorgono sulla costa, è una delle testimonianze più...
Vulci

Vulci

Nei pressi di Montalto di Castro, a 120 chilometri da Roma, ci troviamo davanti a quella che fu una delle più potenti e grandi città-stato dell’Etruria, Vulci dove ancora oggi sono ben conservati sia i resti etruschi che quelli del periodo della dominazione...
La salsiccia di Monte San Biagio

La salsiccia di Monte San Biagio

Sola o sul pane casareccio, la salsiccia di Monte San Biagio si produce esclusivamente nella provincia di Latina, a Fondi, Itri e Monte San Biagio ed è tra i prodotti laziali iscritti nell’Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Si realizza...
Lenticchie di Onano con salsicce

Lenticchie di Onano con salsicce

Dalle eccezionali proprietà organolettiche, la lenticchia di Onano (VT) è salvaguardata con il marchio De.Co (Denominazione Comunale di Origine), inserita tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani presidi di Slow Food e festeggiata alla sagra a Ferragosto. È...
La Pinsa Romana

La Pinsa Romana

Nasce nell’Antica Roma ma torna in voga solo negli ultimi anni grazie al recupero dell’antica ricetta dei contadini delle campagne intorno a Roma che, impastando acqua, cereali, sale ed erbe aromatiche, realizzavano una focaccia bassa e ovale da cuocere sui...