Artigianato in Tuscia

Artigianato in Tuscia

Non lasciate Civita Castellana senza portarvi a casa una preziosissima ceramica del luogo. Arte, storia e cultura di questo angolo della regione sono tutti raccolti in un piatto prezioso, in un posacenere originale, in un vaso variopinto. Questa è l’arte della...
Monastero del Sacro Speco

Monastero del Sacro Speco

Nella Valle dell’Aniene a poco più di 70 chilometri da Roma si trova il bellissimo Monastero di San Benedetto – Santuario del Sacro Speco di Subiaco. Uno dei luoghi di culto più belli della nostra regione dedicato al santo di Norcia. In una cornice davvero...
Pignataro Interamna

Pignataro Interamna

Il borgo di Pignataro Interamna dista da Roma 130 km ed è in provincia di Frosinone, a circa 70 m s.l.m., alla confluenza tra il Fiume Liri e il Rio Spalla Bassa. Proprio a questa sua posizione tra due fiumi, il paese deve il nome Interamna; probabilmente Pignataro...
Pisoniano

Pisoniano

Il borgo di Pisoniano si trova in provincia di Roma, dalla quale dista 50 km, ad un’altitudine di 532 m s.l.m. Il nome del paese trae origine dalla villa, situata in località Le Grotte, in cui trovò rifugio, dopo la congiura contro Nerone, l’aristocratico romano...
Roccasecca dei Volsci

Roccasecca dei Volsci

Il comune di Roccasecca dei Volsci, a circa 110 Km da Roma e circa 30 km da Latina, sorge su uno sperone del Monte Curio, ai cui piedi scorre il fiume Amaseno. Il suo territorio è delimitato a est dal Monte Altino (821 m.), a sud dal Monte Curio (616 m.), a ovest...