Porta Portese

Porta Portese

A Roma, è il mercato della chincaglieria per antonomasia, quello che si srotola come un lungo serpente da via Portuense a via Ippolito Nievo arrivando fino a viale Trastevere e, ovviamente, alla piazza da cui prende il nome, piazza di Porta Portese. Cianfrusaglie,...
Vicalvi

Vicalvi

Il piccolo borgo medievale nasce su un colle a ridosso dell’Appennino Abbruzzese e del Parco Nazionale d’Abruzzo, del Lazio e del Molise. Nella parte più alta si trovano i ruderi del castello longobardo costituito da due torri a tutto campo, circondato da mura...
Vicovaro

Vicovaro

Vicovaro lungo la Via Tiburtina Valeria, è situato in una conca alberata su un pianoro che presidia la Valle dell’Aniene e sorge sui resti dell’antichissima città di Varia, avamposto difensivo della popolazione italica degli Equi. Il borgo può considerarsi...
Piedimonte San Germano

Piedimonte San Germano

Il borgo di Piedimonte San Germano si trova a 107 m s.l.m., in provincia di Frosinone, e dista 135 km da Roma. In epoca romana Pesmons, in epoca medievale Oppidum Pedemontis, Piedimonte San Germano deve i suoi nomi dalla posizione ai piedi del Monte Cairo, la cui...
Cammino naturale dei Parchi

Cammino naturale dei Parchi

Si parte alla scoperta del territorio naturale, un percorso che va da Roma a l’Aquila, per vivere un turismo esperienziale, immersi in uno straordinario patrimonio culturale e ambientale. 430 chilometri di cammino suddiviso in 25 tappe totali per 42 Comuni. A...