Susianella Viterbese

Susianella Viterbese

Il nome potrebbe trarre in inganno per l’evidente assonanza fonetica con il frutto delle susine. In realtà si tratta di ben altro, essendo la susianella un insaccato dal gusto forte ma allettante,tipico della città di Viterbo. Questo salume dalla storia antica e che...
Uva Pizzutella

Uva Pizzutella

Nell’Ottocento era la protagonista indiscussa di tutta l’area ai piedi delle cascate dell’Aniene, che non il tempo si è andata via via, sempre più riducendo. Parliamo dell’Uva Pizzutella di Tivoli, croccante e deliziosa, amata da nomi illustri...
Coniglio Leprino Viterbese

Coniglio Leprino Viterbese

Tra le molteplici curiosità culinarie che Viterbo offre c’è il famoso Coniglio Leprino che qui si alleva e si gusta fin dall’antichità. Sembra infatti che questa tradizione risalga alla notte dei tempi come attestano gli affreschi rinvenuti in alcune tombe etrusche di...
Vino Aprilia

Vino Aprilia

Vino fresco ed equilibrato, con colore giallo paglierino e riflessi verdolini,. Il suo odore intenso è caratterizzato da note floreali. Ebbene in alto i calici, si brinda con Bianco di Aprilia. Se invece sulla tavola son serviti cibi più corposi, allora nel vostro...
Legumi della Tuscia

Legumi della Tuscia

I legumi, la famosa carne dei poveri, ricchi di valori nutritivi, sono ritornati oggi di moda come “dieta mediterranea”. Fagioli, lenticchie e ceci della zona di Viterbo, sono rinomatissimi e di ottima qualità, per i metodi di coltivazione e i terreni particolarmente...