Lago di Fondi

Lago di Fondi

Il Lago di Fondi è nel Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, nato nel 2006 per proteggere lo specchio d’acqua e i terreni paludosi limitrofi. È conosciuto per le isole galleggianti, o “ballene”, dei frammenti di sponde formati da radici e...
La Ciliegia di Celleno

La Ciliegia di Celleno

Introdotta in Europa e in Italia dalla lontana Asia, la ciliegia si é diffusa nel Lazio lungo la Valle del Tevere al tempo del proconsole Lucullo. A Celleno bisogna attendere il tardo Medioevo quando gran parte dei terreni erano occupati da vigneti e oliveti. Da...
Garbatella

Garbatella

Quartiere colorito e affascinante dove si respira l’anima autentica dei romani: è la Garbatella. Intrecci di vie, scalinate, spazi comuni tra palme, banani e stenditoi, qui troverete locali e ristoranti da veri romani doc! I Cesaroni hanno ridato notorietà al rione...
Vino Cesanese del Piglio DOCG

Vino Cesanese del Piglio DOCG

Il Cesanese del Piglio DOCG vive nella prima parte dell’anno la sua stagione migliore in abbinamento ai più classici piatti della cucina ciociara. Già DOC dal 1973, il Cesanese del Piglio è diventato nel 2008 il primo vino DOCG del Lazio. Si narra che un monaco...
Sedano Bianco di Sperlonga IGP

Sedano Bianco di Sperlonga IGP

Il Sedano Bianco di Sperlonga ha il marchio IGP dal 2010, coltivato principalmente nel territorio di Fondi e Sperlonga. È un prodotto iscritto al Registro volontario Regionale che tutela la biodiversità in agricoltura. Sin dagli anni Sessanta ha raggiunto standard...