Celleno

Celleno

Celleno è la Città delle Ciliegie e sorge su uno sperone di tufo tra due torrenti. Questa terrazza meravigliosa sulla valle del Tevere è avvolta nella natura verdeggiante della Tuscia Viterbese tra ulivi e ciliegi. Celleno Antica è tra i paesi fantasma più belli...
Zagarolo

Zagarolo

Zagarolo sorge su una collina tufacea lunga 2 chilometri, circondata da verdi boschi e dalla natura incontaminata. Il nome deriverebbe da sagum, la mantella di colore rosso usata dai legionari. Si narra che qui esistesse un insediamento dove trovarono rifugio gli...
Casape

Casape

Se si osserva da lontano il comune di Casape, appare simile all’immagine di un nido d’ape. Il piccolo borgo medievale è arroccato attorno al Castello Baronale, disposto a mezza costa su uno sperone dei monti Prenestini. Le antiche origini di Casape risalgono agli...
Capranica Prenestina

Capranica Prenestina

Capranica Prenestina è un antico borgo affacciato sui monti Prenestini a circa 1000 metri di altezza. Ricco di storia e arte, il centro storico si snoda tra vicoli, strade, scale e piccole case addossate l’una all’altra secondo le tipiche modalità delle...
Anzio

Anzio

Anzio è la città natale di Nerone, che qui nacque il 15 dicembre del 37 d.C., su un lembo della Costa di Enea. Si narra che fu fondato da Ascanio, figlio di Enea, insieme ad Albalonga, o forse da Anteo, figlio di Ulisse e della Maga Circe. Siamo in un luogo...