A circa mille metri di altezza, sorge Capranica Prenestina. A 60 km da Roma questo borgo caratteristico, molto ben conservato, adagiato sui Monti Prenestini ricco di storia e arte, è pieno di vicoli, strade, scale, casette addossate tra loro, secondo modalità tipiche del castello fortificato medievale, con scorci e piazzette silenziose di grande suggestione.

Il Santuario della Mentorella, il più antico d’Italia dedicato alla Madonna, meta di pellegrinaggio e più volte visitato da Giovanni Paolo II che amava raccogliervisi in preghiera è uno dei luoghi di maggiore importanza del paese insieme al Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini, ospitato nel Palazzo Capranica – Barberini.

Salendo tra le viuzze di questo delizioso paesino troviamo il Palazzo Capranica, rinascimentale, eretto in varie fasi a partire dal Medioevo, e la Chiesa di Santa Maria Maddalena, affacciata su una deliziosa piazzetta con un antico pozzo in pietra locale; l’elegante e originale “cupolino” della chiesa è attribuito alla scuola del Bramante. Tra gli edifici religiosi, oltre al frequentatissimo, la chiesetta di Santa Maria delle Fratte, cinquecentesca, è oggetto di grande devozione.

Guadagnolo è una frazione di Capranica ed è il borgo più elevato del Lazio (1218 m): le sue pareti rocciose sono molto apprezzate per le scalate. Nelle ”casette”, piccole costruzioni sparse nei castagneti secolari, vengono essiccate e affumicate le castagne, note già ai Romani per la loro qualità eccezionale.
Sono molte le specialità locali, tra le quali le lane pelose, fettuccine con crusca al sugo di castrato, e le pietanze con i funghi, crudi e cotti. Eccellenti tutte le preparazioni con le mosciarelle di Capranica Prenestina PAT, castagne essiccate, dolcissime e leggermente aromatiche, delle quali la zona è grande produttrice.

Non mancano le iniziative tra cui  la Festa di San Rocco, la Sagra della ricotta nel mese di agosto, la Sagra del Moscato nel mese di settembr e la ed infine la Sagra della “mosciarella” a novembre.

INFO UTILI
dist. da Roma 60 km
da non perdere Palazzo Capranica – Barberini
sito web Comune di Capranica Prenestina

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...