In questo periodo dell’anno se guardiamo sopra ai nostri occhi ci accorgiamo che il cielo limpido regala emozioni e rende affascinanti le nostre serate invernali. Con il naso all’insù è possibile vedere ad occhio nudo Giove poco dopo il tramonto, la brillante Sirio, nella costellazione del Cane Maggiore, Saturno, il pianeta degli anelli e Venere.

Cielo Stellato

Per San Valentino, festa degli innamorati, ormai alle porte possiamo pensare di regalare delle emozioni andando su uno degli osservatori astronomici che dall’alto dominano i Castelli Romani e scoprire che proprio in uno di questi piccoli comuni è cambiato lo scorrere del tempo.

A Villa Mondragone a Monte Porzio Catone, una delle Ville Tuscolane, edificata tra il XVI e il XVII secolo, Papa Gregorio XIII promulgò la bolla papale del 24 febbraio 1582 dal titolo “Inter gravissimas” (“Tra le cose gravissime”), che sanciva l’introduzione del calendario Gregoriano, che entrò in vigore il 15 ottobre 1582.

Villa Mondragone

Villa Mondragone

Grazie alle scoperte scientifiche dell’astronomo Niccolò Copernico, pubblicate nel 1543 è stato possibile realizzare questo nuovo e più preciso calendario che ha sostituito il Calendario Giuliano promulgato da Giulio Cesare ed utilizzato fino ad allora.

Spostandoci nel nostro viaggio in questo territorio ricco di storia uno strano fenomeno ci incuriosisce: sulla strada che da Ariccia ci porta a Rocca di Papa esiste una salita in discesa!
Ebbene si, qui una palla, una bottiglia o altri oggetti sembrano risalire lungo una strada in salita.
Anche voi state già cercando una spiegazione al fenomeno?

La salita in discesa a Rocca di Papa

La salita in discesa a Rocca di Papa

Se state pensando a campi magnetici o addirittura la presenza di alieni, la vicinanza dei laghi di origine vulcanica o un campo gravitazionale alterato state sbagliando.
Niente di tutto questo, secondo numerosi scienziati siamo davanti ad un’illusione ottica!

Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti link:

https://www.villamondragone.it/
https://www.ataonweb.it
http://www.oa-roma.inaf.it/
https://www.irvit.it/
http://www.comune.ariccia.rm.it/
http://www.comune.roccadipapa.rm.it/
https://www.comune.monteporziocatone.rm.it/

Social share
SCOPRI ANCHE

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Leonessa, un borgo per tutte le stagioni

Trekking, mountain bike, downhill, Leonessa è un vero regno dell’outdoor, amato da ciclisti e motociclisti sia d’estate che d’inverno. Da non perdere le sagre.

Rieti tra le regine dello Sport italiane

Rieti si conferma tra le città italiane regine dello sport. Numerosi i successi e i primati raggiunti dagli atleti che vivono e si preparano al Guidobaldi.