La festa più verde dell’anno si celebra il 17 marzo. È il St Patrick Day, la festa del patrono dell’Irlanda, l’Isola di Smeraldo. Ogni anno sono molti i siti e monumenti nel mondo illuminati di verde per festeggiarlo. Nel 2023  a Isola del Liri la Cascata Grande si illumina di verde.

Isola del Liri FR Cascata Grande

Cascata Grande a Isola del Liri

Ma chi è St Patrick?
Maewyin Succat visse tra il 385 e il 461. Da ragazzo fu rapito dai pirati irlandesi e venduto come schiavo a re Dalriada. Riuscì a fuggire e ricevette da papa Celestino I il compito della evangelizzazione delle isole britanniche.
Se il verde è il colore che contraddistingue questa festa, numerosi sono i simboli del St Patrick’s Day. Tra i tanti, lo shamrock, il trifoglio che simboleggia la Trinità cristiana, e i Leprechaun, folletti chiamati anche Leith Bhrogan o Leipreachán che nella mitologia portano dei sacchetti pieni d’oro facendo scherzi ai ladri e alle persone avare.

La leggenda vuole che St Patrick sia riuscito a liberare l’Irlanda dai serpenti simbolo della ricorrenza. Il biancospino fiorisce dove era stato posto ad asciugare il mantello del santo.

Oltre a festeggiare con un boccale di birra, ascoltando musica e preparando le ricette legate a questa tradizione, vestitevi di verde e indossate uno dei portafortuna del St Patrick’s Day.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.