Data

5 Luglio 2025

Ora

17:00

Location

Artena (RM)
Via Filippo Prosperi 1 00031 Artena RM
Website
http://www.comune.artena.rm.it/

Al via il 5 luglio 2025 il Festival delle Bandiere ad Artena, un tuffo nella cultura e nel folklore, un inno alla diversità artistica degli sbandieratori storici del Lazio e non solo.

Festival degli Sbandieratori 2 - Facebook @SbandieratoriArtena

Festival degli Sbandieratori – Facebook @SbandieratoriArtena

I gruppi provengono da diverse città, ciascuna con le proprie bandiere, costumi storici e le performance scenografiche di sbandieratori e musici. Gli Sbandieratori dei Rioni di Cori, gli Sbandieratori Città di Narni, gli Sbandieratori e Musici di Velletri e gli Sbandieratori Contrada Castello di Anagni porteranno ad Artena spettacoli di agilità, coordinazione e precisione, raccontando storie e tecniche artistiche diverse che si tramandano di generazione in generazione.

Il Festival delle Bandiere inizia alle ore 17:00 con un corteo per le strade di Artena. A seguire, dalle ore 18:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 23:00, i gruppi si esibiscono in Piazza Genocchi in spettacoli di singolo, coppia, squadre e musici.

La manifestazione è dedicata alla memoria di Francesco Palone, tamburino del gruppo di Artena prematuramente scomparso nel 2017. A lui è intitolato anche un premio speciale assegnato dal Polo Musicale di Artena al miglior gruppo di musici ospite. Il premio speciale “Feudo di Montefortino” è invece assegnato al miglior gruppo in generale da una giuria composta da elementi del panorama culturale e della rievocazione storica locale, insieme al Sindaco.

Durante la giornata sono presenti anche degli stand dedicati all’artigianato e ai prodotti locali, e un’area food. Il programma definitivo del Festival è disponibili sulle pagine social Sbandieratori di Artena.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sbandieratori e Musici Alfieri del Cardinal Borghese di Artena, con il patrocinio del Comune di Artena, della Città Metropolitana di Roma Capitale e in collaborazione con le associazioni locali, tra cui Ente Palio, Polo Musicale Artena e la Contrada Torretta.

 

Social share