Benvenuti nella natura selvaggia del Cicolano. Entriamo nelle Grotte di Val de’ Varri a Pescorocchiano, un borgo – terrazza sugli inghiottitoi dei monti Carseolani e il lago del Salto.

Grotte Val de Varri a Pescorocchiano – www.grottevaldevarri.it
Le grotte di Val de’ Varri sono state esplorate per la prima volta nel 1929 e aperte al pubblico nel 2003. Lungo i 1800 metri delle grotte scorre un corso d’acqua.

forre all’entrata delle Grotte di Val de’ Varri
Il percorso turistico con la guida è illustrato da nove pannelli, ricchi di informazioni indispensabili per interpretare questo prezioso bene ambientale. Costeggiando il letto del Rio Varri a destra e il vecchio mulino a sinistra si raggiunge l’ingresso della grotta costituita da due rami principali. Qui le acque del Rio Varri attraversano la forra, formando una bellissima cascata di 20 metri per poi scomparire tra le rocce. Al di sopra dell’ampio androne del ramo sinistro strapiomba una parete calcarea per circa 30 metri.

Grotte di Val de’ Varri, ramo sinistro
Dopo aver percorso la suggestiva forra d’ingresso, l’itinerario turistico prosegue nel ramo sinistro, ancora attivo, fino ai resti archeologici. I graffiti neo-eneolitici testimoniano la presenza dell’Uomo Appenninico dalla media Età del Bronzo. Poi si visita il ramo destro, fossile, fino al Salone della Confluenza, formatosi dalla lenta e millenaria erosione dell’acqua. Tra stalattiti e stalagmiti, giocano i corsi d’acqua che si aprono in piccoli specchi lacustri.

Grotte Val de Varri
Il percorso speleologico prosegue dal Salone della Confluenza lungo il tracciato dell’acqua. A questo percorso si accede accompagnati da due guide speleologiche, equipaggiati con un casco speleo con la lampada.

colonie di pipistrelli nelle Grotte di Val de’ Varri
Nelle grotte di Val de’ Varri vive una colonia di chirotteri. Gli esperti hanno rilevato la presenza di almeno cinque specie di pipistrelli, due delle quali in via d’estinzione.
Cosa state aspettando, l’avventura vi aspetta!

Grotta di Val de Varri a Pescorocchiano