La Nuvola di Fuksas” è il nuovo Centro Congressi del quartiere EUR di Roma.

La megastruttura ha impiegato 20 mila tonnellate d’acciaio, ha spiegato il presidente del Consiglio di Gestione di Condotte, Duccio Astaldi, “pari a quasi 3 volte quelle in ferro usate per la Tour Eiffel”.

Numeri che si traducono in spazi e dimensioni di livello: il Centro Congressi può ospitare fino a ottomila persone, di cui oltre 6.000 nelle sale congressuali e 1.762 nell’Auditorium “cuore scenografico del progetto”, come è stato definito.

All’interno della grande Teca (70 x 175 metri per 40 di altezza), al piano -1 vi sono le sale congressuali, di cui la Plenaria che può ospitare fino a 6.000 persone, distribuite su 9.000 mq di spazio modulabile grazie a un sofisticato sistema di pareti mobili.

Al mezzanino gli uffici del business center, al cosiddetto ‘livello forum’ una agorà polivalente di 6000 metri quadrati proprio sotto l’Auditorium, contenuto a sua volta da 14 mila metri quadrati di telo in fibra di vetro (la ‘nuvola’).

E’ rivestito all’interno da pannelli di ciliegio americano, e all’esterno di legno nero: una superficie curva continua che garantisce una acustica ideale.

Al suo interno possono prendere posto 1762 spettatori. Il tutto è servito da 15 ascensori, di cui 8 panoramici, e due scale mobili. A completare l’offerta c’è un hotel di lusso da 439 stanze.

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Una passeggiata lungo il Tevere

Per godere degli ultimi sprazzi dell’estate romana basta concedersi...

Museo Nazionale Romano

Il Museo Nazionale Romano ha quattro sedi, quattro luoghi a Roma che...

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio, situata sul Monte Capitolino, è il simbolo...

Roma su due ruote, la pedalata ha inizio!

Scarpe comode, abbigliamento leggero e sportivo, k-way per la post...