La vacanza all’aria aperta ed il turismo esperienziale

Finalmente possiamo assaporare la libertà che l’estate ci regala. Quest’anno la vacanza è all’insegna dell’outdoor e del turismo esperienziale che ci permette di fuggire dal caos della città.

Un’esperienza da provare e che sicuramente si rivelerà una sorpresa è quella di prenotare una piazzola in un camping per immergersi nella natura e rilassarsi scegliendo di dormire in una delle molteplici sistemazioni, bungalow, tenda, camper, casa mobile, casa sull’albero o in un innovativo pod, magari realizzato in legno.

Casa sull'albero

Conoscete la tendenza del “glamping”? Il “glamping” è nato dalla fusione di “glamour” e “camping“, ovvero la vacanza di lusso che unisce il relax di un campeggio con il lusso e la comodità.

Campeggio

Numerosi sono i villaggi turistici e le strutture ricettive che ci consentono di immergerci in una secolare pineta, lasciarsi coinvolgere dal fascino della costa Laziale, soggiornare lungo le rive dei laghi, in montagna, nelle città d’arte.
I più esigenti possono godersi un cocktail in piscina o osservare il sole che tramonta all’orizzonte, mentre i più piccoli possono giocare a beach volley o sfidarsi a calcetto o frequentare un miniclub.

Possiamo programmare una vacanza a bordo di un camper e sentirci a casa pur essendo on the road, con il profumo del mare, l’odore dell’erba, il calore del sole, il rosso di un tramonto e soprattutto la possibilità di spostarci ogni giorno in un luogo diverso.

Glamping

Il viaggio in camper ci permette itinerari all’insegna della storia, dell’arte, dell’enogastronomia, alla scoperta dei numerosi Parchi del Lazio, dei borghi, dedicandoci ad un turismo lento e sostenibile facendo trekking, pedalando sulle piste ciclabili, percorrendo, zaino in spalla, i numerosi cammini sulle rotte segnate in passato da pellegrini e viaggiatori.

Partiamo e rallentiamo il ritmo godendoci già il viaggio in attesa di raggiungere la nostra meta, e buona vacanza!

Per maggiori informazioni: https://www.campeggievillaggi.it/regione/lazio/campeggi/r12

Per sapere tutte le strutture che hanno aderito a “Più notti, più sogni” e usufruire di una notte gratis ogni 3 pernottamenti, o 2 ogni 5 pernottamenti fai click QUI

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Alice nel Lazio delle Meraviglie

La natura si sbizzarrisce e crea atmosfere magiche, talvolta mistiche. E quando l’estro della natura diventa ispirazione, nascono delle opere d’arte, quei boschi dove si spalancano gli occhi e il cuore. Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio. Si respira il desiderio...

5 storie di 5 Magnifici Ponti nel Lazio

Quanta storia e quante suggestioni ruotano attorno ai grandi e piccoli ponti che attraversano mari, laghi, fiumi e vallate nel Lazio. Calchiamo queste vere e proprie opere di ingegneria che hanno ispirato poeti, scrittori e pittori. Andiamo alla scoperta del loro...

La romanità di Alberto Sordi nel Lazio

Lasciamo raccontare alle tante, tantissime location cinematografiche nel Lazio la storia e le storie di Alberto Sordi, l’attore, il regista, lo sceneggiatore, e poi cantante e doppiatore che ha portato la romanità sul grande e piccolo schermo. Cacciato dall’Accademia...

Artena, tra storia e set cinematografici

Passeggiare nel centro storico di Artena è come fare un tuffo nel passato. Il suo borgo è un gioiello rinascimentale e uno dei centri storici non carrabili più grandi d’Europa.   Avventuratevi in una passeggiata attraverso un labirinto verticale composto da...

Sere d’Estate emozionate nel Lazio

Così canta Zucchero. “L'estate sta finendo e un anno se ne va”, rispondono gli Righeira già dagli anni 80. Per evitare la nostalgia di fine estate e il conto alla rovescia al Natale, godiamoci le sere d'estate emozionate sulla costa tirrenica del Lazio, quelle “wow!”,...

3 Lenticchie del Lazio “in tutte le salse”

Un piccolo tour gastronomico a Onano, Ventotene e Fiamignano all’assaggio di 3 lenticchie tipiche del Lazio da provare “in tutte le salse”.

In viaggio nel Lazio tra 8 Borghi Fantasma

Il Lazio è la meta perfetta per chi è affascinato dai luoghi enigmatici e tenebrosi. Lasciamoci travolgere dal mistero 8 Borghi Fantasma.

Le fonti di ristoro da Fiuggi a Collepardo

Dalle terme di Bonifacio al lago di Canterno, andiamo alla scoperta dell’acqua. Simbolo di purezza per antonomasia, traccia un percorso per il ristoro del corpo e dell’anima in Ciociaria. A passo lento da Fiuggi a Collepardo, seguiamo la “B Gialla”. Cosa è? Lo...

Pizza: co’ la mortazza o prosciutto e fichi?

That is the question, direbbe Shakespeare. Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di ‘pane e amore e carboidrati’, risponderebbe Julia Roberts alla ricerca della felicità tra i vicoli di Roma in “Mangia, Prega, Ama”. Sfuggiamo dalla malinconia di...

L’alchimia delle Valli Reatine…esoteriche

Forse tutti sanno che a Roma c’è una Porta Alchemica. Ma sapete che ce n’è un’altra nel Lazio, a Rivodutri? Partiamo da questa "chicca" per raccontarvi misteri, enigmi e curiosità poco note che aleggiano sulle Valli Reatine. Dunque dicevamo della Porta Alchemica in...