La vacanza all’aria aperta ed il turismo esperienziale

Finalmente possiamo assaporare la libertà che l’estate ci regala. Quest’anno la vacanza è all’insegna dell’outdoor e del turismo esperienziale che ci permette di fuggire dal caos della città.

Un’esperienza da provare e che sicuramente si rivelerà una sorpresa è quella di prenotare una piazzola in un camping per immergersi nella natura e rilassarsi scegliendo di dormire in una delle molteplici sistemazioni, bungalow, tenda, camper, casa mobile, casa sull’albero o in un innovativo pod, magari realizzato in legno.

Casa sull'albero

Conoscete la tendenza del “glamping”? Il “glamping” è nato dalla fusione di “glamour” e “camping“, ovvero la vacanza di lusso che unisce il relax di un campeggio con il lusso e la comodità.

Campeggio

Numerosi sono i villaggi turistici e le strutture ricettive che ci consentono di immergerci in una secolare pineta, lasciarsi coinvolgere dal fascino della costa Laziale, soggiornare lungo le rive dei laghi, in montagna, nelle città d’arte.
I più esigenti possono godersi un cocktail in piscina o osservare il sole che tramonta all’orizzonte, mentre i più piccoli possono giocare a beach volley o sfidarsi a calcetto o frequentare un miniclub.

Possiamo programmare una vacanza a bordo di un camper e sentirci a casa pur essendo on the road, con il profumo del mare, l’odore dell’erba, il calore del sole, il rosso di un tramonto e soprattutto la possibilità di spostarci ogni giorno in un luogo diverso.

Glamping

Il viaggio in camper ci permette itinerari all’insegna della storia, dell’arte, dell’enogastronomia, alla scoperta dei numerosi Parchi del Lazio, dei borghi, dedicandoci ad un turismo lento e sostenibile facendo trekking, pedalando sulle piste ciclabili, percorrendo, zaino in spalla, i numerosi cammini sulle rotte segnate in passato da pellegrini e viaggiatori.

Partiamo e rallentiamo il ritmo godendoci già il viaggio in attesa di raggiungere la nostra meta, e buona vacanza!

Per maggiori informazioni: https://www.campeggievillaggi.it/regione/lazio/campeggi/r12

Per sapere tutte le strutture che hanno aderito a “Più notti, più sogni” e usufruire di una notte gratis ogni 3 pernottamenti, o 2 ogni 5 pernottamenti fai click QUI

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo. Nei primi 10 giorni di aprile del 2023 concedetevi una passeggiata nella Città Eterna in 4...

Primavera in fiore nel Lazio

Siamo nel Lazio terra di profumi, di colori e di Primavera! Iniziamo il nostro tour ... ... inoltriamoci nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente. A 2 km dal suggestivo borghetto di Torre Alfina, il Museo del Fiore ci riserva l’incanto del mondo...

Gastronomia e tradizioni della Pasqua nel Lazio

La Pasqua è una festività che offre l’occasione di rivivere le tradizioni culturali e culinarie del Lazio. Scoprite con noi imperdibili rappresentazioni sacre della Passione e immancabili tavole imbandite per la colazione. A Roma partecipare alla celebrazione della...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

Ninfa, il giardino dei sogni apre i cancelli

Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico il 18 marzo 2023. Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillantivi aspettano a Cisterna di Latina. Gli effluvi di lavanda e rosa dondolano sui ruscelli fino a scendere in picchiata...

Su la maschera, torna il Carnevale nel Lazio!

In tutto il Lazio cresce la voglia di festeggiare il Carnevale. Indossare la maschera che più ci piace e allontanarci dal nostro modo di essere diventando qualcun altro, anche solo per un giorno, così in tutto il Lazio lo spirito del Carnevale è tornato a manifestarsi...

A San Valentino nel cuore romantico del Lazio

Cercare nel Lazio un luogo, un monumento, un’immagine che faccia pensare all’amore non è certo difficile. Tra mare, laghi, colline, chiese e siti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Risulta più complicato trovare la “chicca”, la rarità che ci faccia sospirare e, perché...

Ronciglione è tra I Borghi più Belli d’Italia!

A Ronciglione sventola la bandiera dei Borghi più Belli d’Italia 2023, il 24° Borgo nel Lazio insignito del prestigioso vessillo. Insieme a Ronciglione, sono 14 i paesi che hanno soddisfatto ben 72 parametri per superare la dura selezione nel 2023. Da nord a sud dello...

I 2 finalisti nel Lazio per la Capitale della Cultura 2025

Sono Roccasecca, in provincia di Frosinone, e Bagnoregio, in provincia di Viterbo, i due luoghi nel Lazio nella rosa dei finalisti per l’elezione della Capitale Italiana della Cultura 2025. Il 20 e 21 marzo 2023 la Giuria valuterà i dieci progetti dei due borghi...