La vacanza all’aria aperta ed il turismo esperienziale

Finalmente possiamo assaporare la libertà che l’estate ci regala. Quest’anno la vacanza è all’insegna dell’outdoor e del turismo esperienziale che ci permette di fuggire dal caos della città.

Un’esperienza da provare e che sicuramente si rivelerà una sorpresa è quella di prenotare una piazzola in un camping per immergersi nella natura e rilassarsi scegliendo di dormire in una delle molteplici sistemazioni, bungalow, tenda, camper, casa mobile, casa sull’albero o in un innovativo pod, magari realizzato in legno.

Casa sull'albero

Conoscete la tendenza del “glamping”? Il “glamping” è nato dalla fusione di “glamour” e “camping“, ovvero la vacanza di lusso che unisce il relax di un campeggio con il lusso e la comodità.

Campeggio

Numerosi sono i villaggi turistici e le strutture ricettive che ci consentono di immergerci in una secolare pineta, lasciarsi coinvolgere dal fascino della costa Laziale, soggiornare lungo le rive dei laghi, in montagna, nelle città d’arte.
I più esigenti possono godersi un cocktail in piscina o osservare il sole che tramonta all’orizzonte, mentre i più piccoli possono giocare a beach volley o sfidarsi a calcetto o frequentare un miniclub.

Possiamo programmare una vacanza a bordo di un camper e sentirci a casa pur essendo on the road, con il profumo del mare, l’odore dell’erba, il calore del sole, il rosso di un tramonto e soprattutto la possibilità di spostarci ogni giorno in un luogo diverso.

Glamping

Il viaggio in camper ci permette itinerari all’insegna della storia, dell’arte, dell’enogastronomia, alla scoperta dei numerosi Parchi del Lazio, dei borghi, dedicandoci ad un turismo lento e sostenibile facendo trekking, pedalando sulle piste ciclabili, percorrendo, zaino in spalla, i numerosi cammini sulle rotte segnate in passato da pellegrini e viaggiatori.

Partiamo e rallentiamo il ritmo godendoci già il viaggio in attesa di raggiungere la nostra meta, e buona vacanza!

Per maggiori informazioni: https://www.campeggievillaggi.it/regione/lazio/campeggi/r12

Per sapere tutte le strutture che hanno aderito a “Più notti, più sogni” e usufruire di una notte gratis ogni 3 pernottamenti, o 2 ogni 5 pernottamenti fai click QUI

Social share
SCOPRI ANCHE

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Per la Festa del Papà abbiamo in serbo una sorpresa. Non solo i bignè ma un intero Menù di San Giuseppe alla scoperta delle tradizioni culinarie del Lazio.

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

Tutti Fritti, 10 street food tipici del Lazio

Ladies and gentlemen, ecco a voi gli streetfood tipici del Lazio, sfiziosi e golosi. Stappate le birre gelate, si mangia con le mani al “Tutti Fritti Party”!

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Benvenuti nella natura selvaggia del Cicolano. Entriamo nelle Grotte di Val de’ Varri a Pescorocchiano, 1800 metri tra cascate, pareti calcaree e pipistrelli!

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.