L’amatriciana, una specialità territoriale dell’Unione Europea

L’Amatriciana non è più solo il piatto simbolo di Amatrice e di tutti i borghi nel Cuore d’Italia ma anche una Specialità Tradizionale Garantita (STG) riconosciuta dall’Unione Europea. La ricetta più o meno la sappiamo, certo, ma rimangono molti dubbi da sciogliere: aglio o cipolla? Pancetta o guanciale? E cosa ne dite di una spolverata di peperoncino?

È arrivato il momento di dire tutta la verità su questa prelibatezza nostrana, la ricetta e i segreti per cucinarla a casa come si deve, perché no, proprio ora che #IoRestoaCasa!

AMATRICE RI Spaghetti all'amatriciana

L’illustre ricetta, una rielaborazione di una secolare preparazione pastorale tipica della Sabina a cui è stato aggiunto il pomodoro solo nel 1800, è ora iscritta nel Registro europeo delle Denominazioni d’origine e Indicazioni geografiche e Specialità tradizionali garantite e dice “no” a aglio, cipolla, pancetta e dice “sì” a un pizzico di peperoncino e di pepe. Fondamentali sono, ovviamente, gli ingredienti 100% made in Italy e la tecnica di preparazione tradizionale dell’area dei Monti della Laga. Dunque, è consentito utilizzare guanciale Amatriciano, pecorino Amatriciano o Romano DOP del Lazio, pomodoro in passata o in pelati a pezzi.

Va bene, va bene, non indugiamo oltre e passiamo subito alla ricetta:

Ingredienti e dosi per 4 persone:
500 g di spaghetti;
400 g di pomodori;
125 g di guanciale amatriciano;
150 g di pecorino Amatriciano o Romano DOP del Lazio grattugiato;
un goccio di vino bianco secco;
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva;
un pezzetto di peperoncino;
sale

Preparazione e cottura:
Mettere in una padella l’olio, il peperoncino e il guanciale tagliato a pezzetti; rosolare a fuoco vivo e aggiungere il vino. Togliere dalla padella i pezzetti di guanciale, sgocciolare bene e tenerli da parte in caldo. Unire i pomodori tagliati a filetti, aggiustare di sale, mescolare e cuocere per qualche minuto. Togliere il peperoncino, rimettere dentro i pezzetti di guanciale, dare ancora una girata alla salsa. Scolare “al dente” e metterla in una terrina aggiungendo il pecorino grattugiato. Versare la salsa, mescolare e servire fumante.

AMATRICE, ACCUMOLI RI guanciale amatriciano

Da dicembre 2019 la Transumanza è Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, un viaggio lungo e lento dalla pianura alla montagna, da una regione all’altra, dal giorno alla notte e da una stagione alla successiva. Il guanciale amatriciano è uno dei simboli di questa antichissima pratica di allevamento preservata dalle comunità dei territori rurali: è un prodotto dal grande apporto energetico, fondamentale nell’alimentazione dei pastori dei Monti della Laga.

Lago di Scandarello

E immaginando di assaporare ogni minimo dettaglio bucolico degli sconfinati panorami percorsi dai pastori transumanti… inforchettiamo la nostra bella amatriciana fatta in casa e “chi s’è visto s’è visto”!

 

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Più che colazione, brunch di Pasqua nel Lazio

La chiamano colazione di Pasqua ma somiglia di più a un brunch. Inizia appena svegli e finisce prima di tuffarsi sul divano, una vera maratona enogastronomica!

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Benvenuti nella Roma sottosopra, 3 luoghi sotterranei tra labirinti, cave, grotte e laghetti. Dove? Al Celio, a Monteverde e sotto il Parco dell’Appia Antica.

La Primavera e i colori dello sport in Sabina

Scopriamo con lo sport l’arcobaleno di colori a Primavera in Sabina, dall’azzurro dei cieli al blu delle acque, dal verde dei monti al rosso dei tramonti.

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Per la Festa del Papà abbiamo in serbo una sorpresa. Non solo i bignè ma un intero Menù di San Giuseppe alla scoperta delle tradizioni culinarie del Lazio.

Meraviglie da scoprire tra Nepi e Castel S.Elia

Da Nepi, alle cascate naturali, alla Basilica di Sant’Elia gioiello in stile romanico, l’itinerario in questo angolo dell’alta Tuscia è pieno di meraviglie.

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

8 marzo e Giulia Farnese, la Bella della Tuscia

Giulia Farnese, la Bella, muore il 23 marzo 1524. Dopo 500 anni, scopriamone storia e aneddoti inattesi nella Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo.

Isola del Liri e dintorni, tra fiaba e horror

Isola del Liri è un gioiello della Ciociaria da visitare almeno una volta nella vita. Ma cosa c’è da vedere nel borgo e dintorni? Scopritelo nel nostro minitour di 3 giorni, tra fiaba e horror. Lo spettacolare centro storico di Isola del Liri nasce nel Medioevo ai...

Seguendo l’eco del Liri in 4 borghi ciociari

L’acqua caratterizza la Ciociaria. Seguiamo l’eco del Liri nei 4 borghi che portano il suo nome: Castelliri, Fontana Liri, San Giorgio a Liri, Isola del Liri.

100 sfumature di un secolo di Garbatella

I cento anni della Garbatella hanno disegnato superbe rughe nell’anima eclettica d’un quartiere strabordante di storia e arte, di tradizioni e romanità.