Le Domus Romane di Palazzo Valentini a Roma

Un patrimonio incredibile di residenze romane di lusso, costruite tra il II e il IV secolo d.C. nel sottosuolo di Palazzo Valentini a Roma, da tesoro nascosto è diventato un museo multimediale da scoprire.

Vicinissimo alla Colonna Traiana, testimonia che nel cuore della Roma imperiale, ed anche di quella attuale, c’era una sorta di City, molto esclusiva.

Il complesso residenziale aveva pareti decorate, pavimenti a mosaico come tappeti colorati con le pietre provenienti da tutto il mondo romano, sculture e terme: è diventato un museo, primo in Italia, capace di ricreare le atmosfere magiche della Roma al tempo dell’Imperatore Adriano, con ricostruzioni virtuali, effetti grafici e filmati.

La ricerca scientifica sui reperti, sulla storia e l’urbanistica, unita all’uso della computer grafica, consente di fare un salto indietro nella storia di quasi 2000 anni, e di veder rinascere strutture murarie e ambienti, decorazioni e arredi, peristili e terme, compiendo un magico viaggio dentro una grande Domus dell’antica Roma, molto emozionante.

Del percorso fa parte un plastico, ideato per comprendere le stratificazioni storiche della città e le varie fasi costruttive di Palazzo Valentini, dalla sua fondazione nel secolo XVI, e una ricostruzione virtuale della Colonna Traiana: si partecipa da vicinissimo agli scontri dei soldati, agli assalti alle fortificazioni, alla sottomissione dei vinti, lungo i 100 metri di bassorilievi che si snodano nel racconto.

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Una passeggiata lungo il Tevere

Per godere degli ultimi sprazzi dell’estate romana basta concedersi...

Museo Nazionale Romano

Il Museo Nazionale Romano ha quattro sedi, quattro luoghi a Roma che...

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio, situata sul Monte Capitolino, è il simbolo...

Roma su due ruote, la pedalata ha inizio!

Scarpe comode, abbigliamento leggero e sportivo, k-way per la post...