Museo civico archeologico Fara in Sabina

Il Museo è stato fondato nel 1980 presso l’Abbazia di Farfa dove è situata la collezione medievale, mentre la sezione arcaica dal 2001 è stata ubicata presso Palazzo Brancaleoni.
Il Palazzo, datato XV secolo, è appartenuto alla famiglia Brancaleoni e nasce dall’accorpamento di alcune strutture medievali, tra cui sono ancora riconoscibili due case-torri.
Il museo è composto da cinque sale in cui sono esposti materiali archeologici che coprono un arco temporale compreso tra la Preistoria e l’Epoca romana.
I reperti in particolare provengono dagli scavi di Cures (IX-V sec. a.C.) e Eretum (VII – V sec. a.C.).
Al piano terra del museo c’è l’archivio storico comunale che conserva la documentazione del territorio a partire dalla fine del XV secolo.

CONTATTI
Museo civico archeologico Fara in Sabina – Palazzo Brancaleoni – piazza del Duomo 3, 02032 Fara in Sabina (RI)
Tel.: 0765.277321 – +39 346.8187972
email: ml.agneni@farainsabina.gov.it
sito web: www.visitfarainsabina.it/

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE