Siamo nel cuore dei Castelli Romani, precisamente ad Ariccia, patria della celebre porchetta. È qui infatti che viene creato per la prima volta uno standard di produzione che porterà nel 2011 all’inserimento del succulento prodotto tra gli alimenti con indicazione geografica protetta (IGP).
La porchetta non è però una produzione che viene apprezzata solo recentemente, era infatti già dall’antica Roma che la sua bontà era ampiamente amata, oggi la Porchetta di Ariccia che molti conoscono anche come Porchetta Romana è riconosciuta soprattutto per la croccantezza della crosta che rimane inalterata anche dopo svariati giorni dalla cottura, impedendo al prodotto di seccarsi internamente.
I produttori della Porchetta di Ariccia hanno mantenuto invariata negli anni la tradizione artigiana della sua preparazione, tramandando di generazione in generazione l’arte di condire, aromatizzare, legare e predisporre la porchetta alla cottura al forno.
Buona porchetta a tutti!