Un ponte monumentale, chiese e vicoletti. Le fontane zampillano a Piazza di Corte, mentre le fraschette accolgono i turisti con i sapori dei Castelli Romani. Cerbiatti e uccelli di varie specie scorrazzano in libertà nel parco di Palazzo Chigi. Tutto questo è Ariccia, a circa 30 chilometri da Roma!

Sotto l’imponente ponte c’è Vallericcia, antica testimonianza dell’attività vulcanica nel territorio. ‘A riccia, com’è chiamata nel dialetto locale, offre quindi bellezze naturalistiche unite a un patrimonio storico e culturale d’inestimabile valore. Una grande cupola caratterizza Santa Maria dell’Assunzione, tra gli ultimi capolavori di Gian Lorenzo Bernini, che progettò ogni dettaglio della chiesa, compresi gli arredi.

Nel borgo medievale vicoletti e arcate incorniciano botteghe artigiane e forni. Percorrendo la via principale si può attraversare il centro storico e raggiungere un belvedere, terrazza panoramica sulle campagne dei Castelli Romani.

Da non perdere sicuramente è Palazzo Chigi. Arroccato presso una delle estremità del monumentale ponte di Ariccia, vanta un’importante collezione di dipinti, sculture e arredi. All’interno del complesso anche Parco Chigi, particolarmente importante nell’ambito del Parco Regionale dei Castelli Romani.

All’interno di Palazzo Chigi sono state girate alcune scene de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti del 1963, con Burt Lancaster, Claudia Cardinale ed Alain Delon.

Prodotti tipici? Avrete l’imbarazzo della scelta; bruschette con pane casereccio, coppiette e salsicce di cinghiale accompagnate da buon vino. Questo, un tipico antipasto delle fraschette di Ariccia.

La porchetta però, è la protagonista indiscussa, con la sua fragranza unica che l’ha resa celebre in tutta Italia e che richiama golosi avventori, soprattutto durante la famosa “Sagra della Porchetta”.

INFO UTILI
dist. da Roma 26 km
da non perdere Palazzo Chigi
sito web Comune di Ariccia

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...