Castelli, complessi architettonici, monasteri, chiese e abbazie, palazzi e dimore storiche, parchi e case coloniche fanno parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio che conta ad oggi 171 siti, pubblici e privati, patrimonio di enorme valore.
Oltre 100 i progetti di valorizzazione che, a partire dal 2019, sono stati realizzati attraverso il finanziamento di interventi di restauro, manutenzione ordinaria e messa in sicurezza per rendere queste dimore sempre più accessibili e aperte al territorio. Infatti, non sono solo la testimonianza della cultura e della bellezza del Lazio, ma anche uno strumento capace di incentivare il turismo e generare ricchezza e nuove opportunità di lavoro.
Valorizzare questi luoghi significa ancora una volta promuovere l’importanza di un’azione comune fra la Regione Lazio, soggetti, pubblici e privati, e le comunità locali, perché siano un punto di riferimento importante per tutto il territorio.
Per info:
retedimorestorichelazio.it