Riapre l’isola Bisentina sul lago di Bolsena

Riapre al pubblico l’isola Bisentina, la più grande delle due isole del lago di Bolsena. Dopo il grande successo degli ultimi tre anni, anche nel 2025 la proprietà privata dell’isola ha deciso di consentire al pubblico, anche durante le giornate delle festività pasquali, la scoperta di questo straordinario gioiello di natura e storia. Le visite partiranno da sabato 19 aprile, domenica 20 aprile e lunedì 21 aprile e successivamente il 25 aprile e il 1 maggio 2025. L’isola resterà poi aperta per gran parte del periodo estivo e autunnale dal 15 giugno fino al 2 novembre 2025.

Durante il percorso ad anello di 2 Km all’interno dell’isola Bisentina, per una durata di circa 3 ore immersi tra natura incontaminata e architettura rinascimentale, sarà possibile visitare quattro delle sette cappelle presenti sottoposte a un recente restauro conservativo (La Rocchina, Monte Calvario, Monte Tabor e Santa Concordia), e anche la bellissima chiesa dei santi Giacomo e Cristoforo, anch’essa fresca di restauro. Prevista inoltre la visita alla Malta dei Papi, l’orribile carcere a vita dell’isola citato da Dante nel canto IX del Paradiso.

Tutte le informazioni sui costi e le modalità di visita sono consultabili sul sito ufficiale dell’isola Bisentina dove è possibile prenotare online. Le partenze con il battello sono previste dai borghi di Bolsena e di Capodimonte.

Chiesa dei santi Giacomo e Cristoforo Ph@ www.isolabisentina.org

Chiesa dei santi Giacomo e Cristoforo Ph@ www.isolabisentina.org

 

Social share