Sognare non costa nulla così, se da piccolo sogni di diventare un astronauta, raggiungere le stelle e i vari pianeti, da grande il sogno si realizza su un poggio solitario proteso verso il lago di Bolsena.

Mentre nel cielo costellazioni e pianeti brillano indisturbate, a San Lorenzo Nuovo, in provincia di Viterbo e a pochi chilometri da Roma, immerso in un’oasi di pace e serenità si è dato vita al primo ed unico camping glamour del Lazio.

Perseidi - Luxury Bubble

© leperseidiglamping.it

Ambientato all’interno di bolle trasparenti, collocate su un verde prato e disposte a stella, come a riprodurre il sistema solare, permette di dormire all’interno di bolle trasparenti, mentre il cielo stellato fa da tetto.

Le Perseidi è il nome del Luxury bubble, cosi come il nome scientifico delle stelle cadenti, un luogo che con disinvoltura segna “un prima e un dopo”, “un’altalena del tempo”, in cui ciascuno sceglie la propria velocità.

In un’area di 1000 metri quadrati, le Bubble, dotate di riscaldamento e di tutti i confort, sono l’ideale per festeggiare un S. Valentino, un compleanno, la prima notte di nozze o semplicemente una notte romantica arricchita da una proposta gastronomica contry chic, con aperitivo servito direttamente nelle bubble accompagnato da una selezione di formaggi e salumi e una bottiglia di bollicine.

Perseidi - Luxury Bubble

© leperseidiglamping.it

Quattro le bubble disponibili: Venus, Mars, Mecurius con camere standard, letto a baldacchino e bagno privato e la quarta Sol una bubble suite con telescopio per ammirare la volta stellata, mentre sono attese le ultime tre bubble che graviteranno nel verde: Jupiter, Saturnus e Luna.

Da qui è facile programmare una visita del territorio dove piccoli artigiani vocati alla produzione casearia assieme a cantine lungo la strada dei vini dell’alta tuscia, propongono Aleatico, Est!!!EST!!!Est!!! Orvieto, e la Cannaiola di Marta.

Perseidi

© leperseidiglamping.it

A questi percorsi food & wine si possono abbinare attività all’aria aperta quali escursioni a cavallo, bike e sport acquatici sul lago di Bolsena oppure si può scegliere di visitare i borghi dell’Alta Tuscia: Viterbo con il suo antico quartiere di S. Pellegrino, le bellezze architettoniche di rinomato interesse storico e le sue Terme, citate perfino dal Sommo Poeta Dante per la loro bellezza; e poi ancora, Civita di Bagnoregio,il borgo sospeso su una rupe, oggi il più visitato della Tuscia, Tarquinia con i suoi reperti archeologici, Tuscania, il Castello di Torre Alfina.

Ma quando la sera si ritorna in bolla, l’atmosfera si fa magica: luci e pizza a forma di cuore vi introduranno in una atmosfera romantica che vi introdurrà ad una nuova notte stellare!

Le Perseidi, S. Lorenzo Nuovo ( VT ) via Torano
www.leperseidiglamping.it

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Alice nel Lazio delle Meraviglie

La natura si sbizzarrisce e crea atmosfere magiche, talvolta mistiche. E quando l’estro della natura diventa ispirazione, nascono delle opere d’arte, quei boschi dove si spalancano gli occhi e il cuore. Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio. Si respira il desiderio...

5 storie di 5 Magnifici Ponti nel Lazio

Quanta storia e quante suggestioni ruotano attorno ai grandi e piccoli ponti che attraversano mari, laghi, fiumi e vallate nel Lazio. Calchiamo queste vere e proprie opere di ingegneria che hanno ispirato poeti, scrittori e pittori. Andiamo alla scoperta del loro...

La romanità di Alberto Sordi nel Lazio

Lasciamo raccontare alle tante, tantissime location cinematografiche nel Lazio la storia e le storie di Alberto Sordi, l’attore, il regista, lo sceneggiatore, e poi cantante e doppiatore che ha portato la romanità sul grande e piccolo schermo. Cacciato dall’Accademia...

Artena, tra storia e set cinematografici

Passeggiare nel centro storico di Artena è come fare un tuffo nel passato. Il suo borgo è un gioiello rinascimentale e uno dei centri storici non carrabili più grandi d’Europa.   Avventuratevi in una passeggiata attraverso un labirinto verticale composto da...

Sere d’Estate emozionate nel Lazio

Così canta Zucchero. “L'estate sta finendo e un anno se ne va”, rispondono gli Righeira già dagli anni 80. Per evitare la nostalgia di fine estate e il conto alla rovescia al Natale, godiamoci le sere d'estate emozionate sulla costa tirrenica del Lazio, quelle “wow!”,...

3 Lenticchie del Lazio “in tutte le salse”

Un piccolo tour gastronomico a Onano, Ventotene e Fiamignano all’assaggio di 3 lenticchie tipiche del Lazio da provare “in tutte le salse”.

In viaggio nel Lazio tra 8 Borghi Fantasma

Il Lazio è la meta perfetta per chi è affascinato dai luoghi enigmatici e tenebrosi. Lasciamoci travolgere dal mistero 8 Borghi Fantasma.

Le fonti di ristoro da Fiuggi a Collepardo

Dalle terme di Bonifacio al lago di Canterno, andiamo alla scoperta dell’acqua. Simbolo di purezza per antonomasia, traccia un percorso per il ristoro del corpo e dell’anima in Ciociaria. A passo lento da Fiuggi a Collepardo, seguiamo la “B Gialla”. Cosa è? Lo...

Pizza: co’ la mortazza o prosciutto e fichi?

That is the question, direbbe Shakespeare. Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di ‘pane e amore e carboidrati’, risponderebbe Julia Roberts alla ricerca della felicità tra i vicoli di Roma in “Mangia, Prega, Ama”. Sfuggiamo dalla malinconia di...

L’alchimia delle Valli Reatine…esoteriche

Forse tutti sanno che a Roma c’è una Porta Alchemica. Ma sapete che ce n’è un’altra nel Lazio, a Rivodutri? Partiamo da questa "chicca" per raccontarvi misteri, enigmi e curiosità poco note che aleggiano sulle Valli Reatine. Dunque dicevamo della Porta Alchemica in...