Spillo è un bel gattone grigio e bianco che ogni giorno si reca presso il municipio di Stimigliano.

Il micio vive nel centro storico del paese e nutre una forte passione per le istituzioni tanto che tutte le mattine, scrupoloso, va in comune per “timbrare il suo cartellino” ed iniziare il giro degli uffici.

Spillo

Dopo un breve periodo da dipendente, ha tentato la scalata al potere occupando costantemente l’ufficio del sindaco, tanto che i suoi colleghi all’unanimità lo hanno insignito della fascia tricolore dando inizio alla suggestiva favola di Spillo, il gatto sindaco.

A raccontare questa particolare storia è stato proprio il primo cittadino, affatto geloso del contendente, Franco Gilardi: “Spillo ormai fa parte della nostra squadra. Partecipa anche alle riunioni di maggioranza e i dipendenti lo viziano con coccole e croccantini, ma lui ama mantenere la sua privacy e il suo romanticismo e la sera torna sempre a dormire al vicolo Del Bacio.

Stimigliano

La presenza di Spillo conferma il detto che a Stimigliano non si può dire che non c’è mai un gatto” conclude il sindaco.

L’esperienza di Spillo al comune di Stimigliano ha aperto anche un piccolo dibattito virtuale, sulla possibilità di proporre l’adozione di animali di affezione anche nelle strutture pubbliche, ove ne ricorrano le condizioni.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.