La festa più verde dell’anno si celebra il 17 marzo. È il St Patrick Day, la festa del patrono dell’Irlanda, l’Isola di Smeraldo. Ogni anno sono molti i siti e monumenti nel mondo illuminati di verde per festeggiarlo. Nel 2023  a Isola del Liri la Cascata Grande si illumina di verde.

Isola del Liri FR Cascata Grande

Cascata Grande a Isola del Liri

Ma chi è St Patrick?
Maewyin Succat visse tra il 385 e il 461. Da ragazzo fu rapito dai pirati irlandesi e venduto come schiavo a re Dalriada. Riuscì a fuggire e ricevette da papa Celestino I il compito della evangelizzazione delle isole britanniche.
Se il verde è il colore che contraddistingue questa festa, numerosi sono i simboli del St Patrick’s Day. Tra i tanti, lo shamrock, il trifoglio che simboleggia la Trinità cristiana, e i Leprechaun, folletti chiamati anche Leith Bhrogan o Leipreachán che nella mitologia portano dei sacchetti pieni d’oro facendo scherzi ai ladri e alle persone avare.

La leggenda vuole che St Patrick sia riuscito a liberare l’Irlanda dai serpenti simbolo della ricorrenza. Il biancospino fiorisce dove era stato posto ad asciugare il mantello del santo.

Oltre a festeggiare con un boccale di birra, ascoltando musica e preparando le ricette legate a questa tradizione, vestitevi di verde e indossate uno dei portafortuna del St Patrick’s Day.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.