Sul Monte Terminillo alla conquista del Sistema Solare con le ebike

In un week end al Monte Terminillo con tutta la famiglia, incluso il barboncino bianco Eddy, siamo riusciti a mettere insieme uno dei nostri sport preferiti e la passione per l’astronomia. Sembra strano ma di certo non impossibile…

Rifugio Sebastiani – Sella Leonessa (Terminillo)

Viaggiare nell’universo, “saltando” da un pianeta a un altro non richiede per forza una navicella spaziale se sei sul Sentiero Planetario del Monte Terminillo, e hai a disposizione delle ebike ben piantate a terra. Con Eddy comodamente disteso nel carrellino, come fotoni siamo partiti dal Sole per arrivare a Plutone, passando per tutti gli altri 8 pianeti del Sistema Solare.

L’avventura inizia in paese dove abbiamo noleggiato le ebike per poi dirigerci in località Piazzale Tre Faggi, dove parte il Sentiero Planetario, ovviamente essendo una riproduzione in scala delle distanze reali, nella parte iniziale abbiamo fatto, fino a Marte, soste molto ravvicinate per consentire ai bambini di leggere le didascalie e fare la fotografia di rito a sancire l’avvenuto sbarco con conquista del pianeta di turno.

Rifugio Sebastiani – Monte Terminillo

Dopo Marte la nostra attenzione è catturata dal meraviglioso panorama sulla Valle Santa Reatina sottostante abbracciata dai monti circostanti. A seguire qualche salita e discesa, grazie alle quali abbiamo testato le diverse velocità delle ebike, per arrivare al campo d’altura. Da qui la visuale è d’eccezione, lo sguardo spazia sulle tre vette del massiccio del Terminillo – ebbene abbiamo scoperto che le cime sono ben tre Terminiluccio, Terminiletto e Terminillo, vetta quest’ultima che supera abbondantemente i 2000 metri di quota – ed oltre fino ad avvistare Monte Elefante!

Breve sosta per qualche scatto fotografico e far dissetare i bambini e di nuovo in sella raggiungiamo il piazzale della Malga e di là, attraverso i prati e boschi posti a valle della strada provinciale e del complesso del Rialto, arriviamo al Rifugio Angelo Sebastiani, dove concludiamo con il simbolico sbarco sul pianeta Plutone, che sappiamo bene dal 2006 non fa più parte del Sistema Solare, declassato a pianeta nano.

Sentiero Planetario – Monte Terminillo

Ma nel nostro viaggio sul Sentiero Planetario lo abbiamo trovato ancora, dopo aver percorso l’equivalente di 39,44 Unità Astronomiche, circa 40 volte 150 milioni di chilometri, grazie ai “super poteri” fornitici dalle ebike…

Emozioni e divertimento solo per esperti “Bike-astronauti”… buona conquista dello spazio con il Sentiero Planetario del monte Terminillo!

Ulteriori informazioni:
Comune di Rieti
+ 39 0746 2871
Ufficio Turistico Città di Rieti
+39 3668249734
info@visitrieti.com

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.