Sul Monte Terminillo alla conquista del Sistema Solare con le ebike

In un week end al Monte Terminillo con tutta la famiglia, incluso il barboncino bianco Eddy, siamo riusciti a mettere insieme uno dei nostri sport preferiti e la passione per l’astronomia. Sembra strano ma di certo non impossibile…

Rifugio Sebastiani – Sella Leonessa (Terminillo)

Viaggiare nell’universo, “saltando” da un pianeta a un altro non richiede per forza una navicella spaziale se sei sul Sentiero Planetario del Monte Terminillo, e hai a disposizione delle ebike ben piantate a terra. Con Eddy comodamente disteso nel carrellino, come fotoni siamo partiti dal Sole per arrivare a Plutone, passando per tutti gli altri 8 pianeti del Sistema Solare.

L’avventura inizia in paese dove abbiamo noleggiato le ebike per poi dirigerci in località Piazzale Tre Faggi, dove parte il Sentiero Planetario, ovviamente essendo una riproduzione in scala delle distanze reali, nella parte iniziale abbiamo fatto, fino a Marte, soste molto ravvicinate per consentire ai bambini di leggere le didascalie e fare la fotografia di rito a sancire l’avvenuto sbarco con conquista del pianeta di turno.

Rifugio Sebastiani – Monte Terminillo

Dopo Marte la nostra attenzione è catturata dal meraviglioso panorama sulla Valle Santa Reatina sottostante abbracciata dai monti circostanti. A seguire qualche salita e discesa, grazie alle quali abbiamo testato le diverse velocità delle ebike, per arrivare al campo d’altura. Da qui la visuale è d’eccezione, lo sguardo spazia sulle tre vette del massiccio del Terminillo – ebbene abbiamo scoperto che le cime sono ben tre Terminiluccio, Terminiletto e Terminillo, vetta quest’ultima che supera abbondantemente i 2000 metri di quota – ed oltre fino ad avvistare Monte Elefante!

Breve sosta per qualche scatto fotografico e far dissetare i bambini e di nuovo in sella raggiungiamo il piazzale della Malga e di là, attraverso i prati e boschi posti a valle della strada provinciale e del complesso del Rialto, arriviamo al Rifugio Angelo Sebastiani, dove concludiamo con il simbolico sbarco sul pianeta Plutone, che sappiamo bene dal 2006 non fa più parte del Sistema Solare, declassato a pianeta nano.

Sentiero Planetario – Monte Terminillo

Ma nel nostro viaggio sul Sentiero Planetario lo abbiamo trovato ancora, dopo aver percorso l’equivalente di 39,44 Unità Astronomiche, circa 40 volte 150 milioni di chilometri, grazie ai “super poteri” fornitici dalle ebike…

Emozioni e divertimento solo per esperti “Bike-astronauti”… buona conquista dello spazio con il Sentiero Planetario del monte Terminillo!

Ulteriori informazioni:
Comune di Rieti
+ 39 0746 2871
Ufficio Turistico Città di Rieti
+39 3668249734
info@visitrieti.com

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Con la Mamma nel Lazio tra fiori e farfalle

Domenica 14 maggio è la Festa della Mamma! Ecco alcuni luoghi magici nel Lazio dipinti dalla leggiadria di fiori e farfalle da vivere con la donna più speciale della vostra vita. Nel cuore di Roma esiste un posto magico, La Casa delle Farfalle. È un’esperienza...

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

Il ponte del 25 aprile nella Natura del Lazio

Quest’anno il 25 aprile è un martedì. Dunque, potete scegliere tra un “ponte corto” di 4 giorni e un “lungo ponte” fino al 1° maggio. Ecco un tour nel Lazio tra quei luoghi naturali appena riaperti per la Primavera 2023. Un invito speciale è quello alla Primavera ai...

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo. Nei primi 10 giorni di aprile del 2023 concedetevi una passeggiata nella Città Eterna in 4...

Primavera in fiore nel Lazio

Siamo nel Lazio terra di profumi, di colori e di Primavera! Iniziamo il nostro tour ... ... inoltriamoci nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente. A 2 km dal suggestivo borghetto di Torre Alfina, il Museo del Fiore ci riserva l’incanto del mondo...

Gastronomia e tradizioni della Pasqua nel Lazio

La Pasqua è una festività che offre l’occasione di rivivere le tradizioni culturali e culinarie del Lazio. Scoprite con noi imperdibili rappresentazioni sacre della Passione e immancabili tavole imbandite per la colazione. A Roma partecipare alla celebrazione della...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

Ninfa, il giardino dei sogni apre i cancelli

Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico il 18 marzo 2023. Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillantivi aspettano a Cisterna di Latina. Gli effluvi di lavanda e rosa dondolano sui ruscelli fino a scendere in picchiata...