Sul Monte Terminillo alla conquista del Sistema Solare con le ebike

In un week end al Monte Terminillo con tutta la famiglia, incluso il barboncino bianco Eddy, siamo riusciti a mettere insieme uno dei nostri sport preferiti e la passione per l’astronomia. Sembra strano ma di certo non impossibile…

Rifugio Sebastiani – Sella Leonessa (Terminillo)

Viaggiare nell’universo, “saltando” da un pianeta a un altro non richiede per forza una navicella spaziale se sei sul Sentiero Planetario del Monte Terminillo, e hai a disposizione delle ebike ben piantate a terra. Con Eddy comodamente disteso nel carrellino, come fotoni siamo partiti dal Sole per arrivare a Plutone, passando per tutti gli altri 8 pianeti del Sistema Solare.

L’avventura inizia in paese dove abbiamo noleggiato le ebike per poi dirigerci in località Piazzale Tre Faggi, dove parte il Sentiero Planetario, ovviamente essendo una riproduzione in scala delle distanze reali, nella parte iniziale abbiamo fatto, fino a Marte, soste molto ravvicinate per consentire ai bambini di leggere le didascalie e fare la fotografia di rito a sancire l’avvenuto sbarco con conquista del pianeta di turno.

Rifugio Sebastiani – Monte Terminillo

Dopo Marte la nostra attenzione è catturata dal meraviglioso panorama sulla Valle Santa Reatina sottostante abbracciata dai monti circostanti. A seguire qualche salita e discesa, grazie alle quali abbiamo testato le diverse velocità delle ebike, per arrivare al campo d’altura. Da qui la visuale è d’eccezione, lo sguardo spazia sulle tre vette del massiccio del Terminillo – ebbene abbiamo scoperto che le cime sono ben tre Terminiluccio, Terminiletto e Terminillo, vetta quest’ultima che supera abbondantemente i 2000 metri di quota – ed oltre fino ad avvistare Monte Elefante!

Breve sosta per qualche scatto fotografico e far dissetare i bambini e di nuovo in sella raggiungiamo il piazzale della Malga e di là, attraverso i prati e boschi posti a valle della strada provinciale e del complesso del Rialto, arriviamo al Rifugio Angelo Sebastiani, dove concludiamo con il simbolico sbarco sul pianeta Plutone, che sappiamo bene dal 2006 non fa più parte del Sistema Solare, declassato a pianeta nano.

Sentiero Planetario – Monte Terminillo

Ma nel nostro viaggio sul Sentiero Planetario lo abbiamo trovato ancora, dopo aver percorso l’equivalente di 39,44 Unità Astronomiche, circa 40 volte 150 milioni di chilometri, grazie ai “super poteri” fornitici dalle ebike…

Emozioni e divertimento solo per esperti “Bike-astronauti”… buona conquista dello spazio con il Sentiero Planetario del monte Terminillo!

Ulteriori informazioni:
Comune di Rieti
+ 39 0746 2871
Ufficio Turistico Città di Rieti
+39 3668249734
info@visitrieti.com

Social share
SCOPRI ANCHE

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

L’estate non è estate a Roma senza la grattachecca! Affonda il cucchiaio nel bicchiere di ghiaccio annegato in sciroppo e frutta fresca e gustati la sua storia.

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

I Giardini della Landriana ad Ardea

A Marina di Ardea, si estende per oltre 10 ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana, un mondo romantico dove “respirare” i profumi della Primavera

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!