Non c’è niente di più romantico che sedersi in riva ad un lago, sulla cima di una montagna, o su una panchina in compagnia della dolce metà e aspettare che arrivi il tramonto. Come la prima di uno spettacolo a teatro seduti in prima fila aspettiamo che il sipario si alzi ed ecco che entrano in scena i protagonisti: il sole, le montagne, il lago, il mondo, la vita… i tramonti sabini e i suoi sapori.

Nel cuore di Fara in Sabina c’è un romantico balcone affacciato sugli uliveti, nella terra che ha dato i natali a ben tre dei sette Re di Roma. Tra storia, natura, degustando una deliziosa pizza fragrante e profumata del vicino forno rinascimentale, prendi un bel respiro, siediti e fermati a contemplare l’orizzonte su cui svetta, nelle giornate più terze, il “Cupolone” la meravigliosa cupola di San Pietro, con le sfumature dei magici colori che solo un tramonto sa regalare.

Tramonto in Sabina

Da Rieti salendo al monte Terminillo dal terzo e dal quarto tornante si inizia ad ammirare il suggestivo spettacolo che il sole offre al tramonto, con un panorama a 360° è sicuramente la passeggiata dell’Anello di Campoforogna ad offrire romantici scorci con un cielo infuocato dal rosso all’arancio, al giallo per poi ridipingersi delle sfumature del viola fino al blu, uno scenario sublime che diventa incantevole mentre il sole accarezza le montagne circostanti: dai monti Sibillini ai monti della Laga, dalle montagne della Duchessa al massiccio del Monte Velino. La sagoma rosata, quasi enrosadiriana, del monte Elefante da immortalare insieme alle tre vette del Terminillo.

Per i più temerari una ripida salita per godere un tramonto unico al mondo dal Rifugio Rinaldi, una sfumatura di colori caldi che sprigionano emozioni che ripagano della fatica.
Una passeggiata mano nella mano sul lungolago, al calar del sole, per ammirare il tramonto sul Lago del Salto, con i suoi fiordi e la sua fitta vegetazione circostante. Gli ultimi raggi giocando con le acque del lago creano spettacolari giochi di luci e riflessi, che regalano l’illusione di immergersi nell’opera di un pittore, unica ed irripetibile, perché ogni tramonto non è mai uguale, prima di una cena romantica a base di pesce di acqua dolce cucinato con perizia e raffinatezza dai ristoratori locali.

Tramonto in Sabina

Quando i raggi del sole tingono di rosa le vette innevate dei monti della Laga, le rive del Lago Scandarello sfoderano il loro lato romantico, diventando uno degli angoli più suggestivi dell’Alta Valle del Velino. Luogo ideale per vivere un magico tramonto con la persona che ami, abbracciati a guardare le montagne infuocate… In montagna appena tramonta il sole comincia a far freddo ed è possibile coccolarsi con il tepore di uno dei tanti ristoranti dislocati su punti panoramici a rendere perfetta la serata con l’ottima cucina e tanti prodotti genuini locali.

La Sabina con i suoi tramonti tra gli spettacoli più belli che la natura ci offre, uno spettacolo imperdibile…

Fara in Sabina

Per ulteriori informazioni:

Comune di Fara in Sabina
Comune di Rieti
VisitRieti
Comune di Petrella Salto
Comune di Amatrice

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Primavera in fiore nel Lazio

Siamo nel Lazio terra di profumi, di colori e di Primavera! Iniziamo il nostro tour ... ... inoltriamoci nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente. A 2 km dal suggestivo borghetto di Torre Alfina, il Museo del Fiore ci riserva l’incanto del mondo...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

Ninfa, il giardino dei sogni apre i cancelli

Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico il 18 marzo 2023. Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillantivi aspettano a Cisterna di Latina. Gli effluvi di lavanda e rosa dondolano sui ruscelli fino a scendere in picchiata...

Su la maschera, torna il Carnevale nel Lazio!

In tutto il Lazio cresce la voglia di festeggiare il Carnevale. Indossare la maschera che più ci piace e allontanarci dal nostro modo di essere diventando qualcun altro, anche solo per un giorno, così in tutto il Lazio lo spirito del Carnevale è tornato a manifestarsi...

A San Valentino nel cuore romantico del Lazio

Cercare nel Lazio un luogo, un monumento, un’immagine che faccia pensare all’amore non è certo difficile. Tra mare, laghi, colline, chiese e siti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Risulta più complicato trovare la “chicca”, la rarità che ci faccia sospirare e, perché...

Ronciglione è tra I Borghi più Belli d’Italia!

A Ronciglione sventola la bandiera dei Borghi più Belli d’Italia 2023, il 24° Borgo nel Lazio insignito del prestigioso vessillo. Insieme a Ronciglione, sono 14 i paesi che hanno soddisfatto ben 72 parametri per superare la dura selezione nel 2023. Da nord a sud dello...

I 2 finalisti nel Lazio per la Capitale della Cultura 2025

Sono Roccasecca, in provincia di Frosinone, e Bagnoregio, in provincia di Viterbo, i due luoghi nel Lazio nella rosa dei finalisti per l’elezione della Capitale Italiana della Cultura 2025. Il 20 e 21 marzo 2023 la Giuria valuterà i dieci progetti dei due borghi...

La Giornata della Memoria nel Lazio

Esistono dei luoghi-testimonianza nel Lazio che raccontano il senso della Giornata della Memoria. Ne abbiamo scelti alcuni per celebrare il 27 gennaio, per non dimenticare. Situato a metà strada tra il borgo di Castelnuovo di Farfa e l’Abbazia benedettina, nella...

Roma, Caput Mundi in cucina

Il Travellers' Choice Best of the Best premia nel 2023 Roma, prima destinazione gastronomica e al quarto posto tra i luoghi turistici più famosi. Sono i viaggiatori da tutto il mondo a dirlo, con l’infallibile sistema dei giudizi e recensioni sulla piattaforma...