Meta, meta della mie brame, quale è la più bella del reame?

Un saltino alle Maldive… e perchè se abbiamo la Riviera di Ulisse, con la sua bellezza ancestrale!

Gaeta – Montagna spaccata – Grotta del turco

Una capatina al Lago Titicaca, sulla catena delle Ande… ma se ci possiamo sdraiare in un profumato prato al Lago di Martignano e perdere il sole con tanto di pattino pronto ad aspettarci… Titicaca VS Martignano… vince il secondo!

Passeggiatina sul Monte Fuji, macché! Abbiamo il Terminillo! Meglio di così! Bello d’inverno con la neve che lo imbianca, bucolico nella calda stagione con i suoi verdi prati! E poi… dove trovate una genziana profumata come quella che c’è cresce su questi prati!

Relax alle Terme di Beppu in Giappone? Faticosissimo… solo il pensiero di raggiungerle! Terme di Fiuggi, tutta e tutta la vita! Se le scelsero i Papi ci sarà una ragione!

Voglia di immergerci nella storia? Andiamo sul Machu Picchu, in Perù. Scherziamo…!!! Ma qui abbiamo il Parco di Vulci! E poi… Vogliamo parlare di Roma, un museo a cielo aperto…

Non vi è storia, come si suol dire. E’ una battaglia persa. Sfogliamo guide, consumiamo bulinicamente riviste di viaggi, fino a tarda notte siamo sul web… cerca e ricerca, la scelta cade sempre lì.

E’ finito, seppur parzialmente il lock down, dobbiamo partire, scegliere la meta più bella, gustosa, raffinata, ed emozionante….

Sul podio, con il trofeo numero uno, resta fiero e indiscusso il Lazio. E’ il Lazio la nostra meta del cuore. Ci è mancato, lo abbiamo desiderato e sognato in tutte le sue sfaccettature. Eccolo qui, è tutto per noi, aspetta solo noi!

Dai brulli Cancelli di Ostia, fino alla raffinata Fregene, spingendoci al Circeo con le sue acque che con tutto il rispetto… stravincono sui mari più esotici.

Promontorio del Circeo

I nostri borghi, con quel loro gusto medievale. Passeggi al loro interno ed è tutta una poesia che racconta con strofe ricercate tra i dialetti dei tanti campanili la storia, nostra, vostra, loro.

I profumi delle nostre cucine, siano esse sabine, ciociare, romane o della Tuscia, poco conta, perché sono buone tutte.

Se avete ancora qualche dubbio nella scelta della vostra meta vacanziera, googolate le Grotte di Pastena, Villa d’Este, il Castello di Torre Alfina, le Isole Pontine oppure le sorgenti di Santa Susanna e i vostri dubbi spariranno!

Buon Lazio!

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Formia, le sue Virtù e la Bandiera Blu

Avete mai “assaporato” le Virtù di Formia? Sette le gusterete nel piatto, molte di più sono da vivere all’ombra della Bandiera Blu 2025!

Festa del Sole e Palio della Tinozza a Rieti

Tra sport e folklore, il fiume Velino è il protagonista della Festa del Sole e Palio della Tinozza. Sul Velino si disputano le gare folli tra i rioni di Rieti.

Il Castaldato Interocrino ad Antrodoco

Esplodono le magiche atmosfere medievali ad Antrodoco al Castaldato Interocrino, la rievocazione storica degli avvenimenti tra il 1228 e il 1371.

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

L’estate non è estate a Roma senza la grattachecca! Affonda il cucchiaio nel bicchiere di ghiaccio annegato in sciroppo e frutta fresca e gustati la sua storia.

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.