Cappella Sistina

Cappella Sistina

Patrimonio dell’Unesco, la Cappella Sistina è dedicata alla Madonna e fu incaricata da Papa Sisto IV della Rovere alla fine del Quattrocento, con l’aula rettangolare illuminata da sei grandi finestre e coperta dalla volta a botte ribassata. Papa della Rovere invitò un...
Galleria Borghese

Galleria Borghese

La caratteristica più affascinante della Galleria Borghese è il fatto che, dopo oltre due secoli, affreschi, sculture e dipinti si presentano ancora oggi perfettamente intatti, ben conservati e coerenti con la storia della famiglia Borghese. Infatti i visitatori...
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, GNAM

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, GNAM

All’indomani dell’unità d’Italia nel 1870, la GNAM doveva essere una raccolta di arte antica e moderna, centro della ricognizione dei maggiori rappresentanti delle tendenze allora in voga, dal Verismo all’Impressionismo, dai Macchiaioli alla pittura...
San Giovanni Incarico

San Giovanni Incarico

A poco meno di 120 km da Roma, sorge San Giovanni Incarico. Di questa località già Strabone ne parlava, come di un “vico” formatosi dopo la distruzione di Fregellae, ma fu comunque dopo la distruzione dell’Insula Pontisolarati che il Castello appare...
Sant’Ambrogio sul Garigliano

Sant’Ambrogio sul Garigliano

Sant’Ambrogio sul Garigliano è un piccolo centro all’estremo limite meridionale della provincia di Frosinone da cui dista 70 Km circa. Borgo di origine benedettina posto a 137 metri sul livello del mare fu popolato dai coloni inviativi dalla Abbazia di...