La via dei castelli in Sabina

La via dei castelli in Sabina

C’era una volta… e ci sono ancora castelli, luoghi fiabeschi e intrisi di magia e mistero, che da sempre affascinano grandi e piccini. Così ci troviamo a seguire la via dei Castelli in Sabina partendo da Labro, un passato ricco di storia, un presente ricco di...
Il Paradiso della Tuscia

Il Paradiso della Tuscia

Il “Paradiso” nella Tuscia era la merenda dei nostri nonni al posto del classico pane con lo zucchero. Chissà la fantasia cosa ci può far pensare, forse ad una merenda prelibata, ricca ed appetitosa; niente di tutto questo, il Paradiso non era altro che una fetta di...
Un weekend tra briganti, lupi ed eremi

Un weekend tra briganti, lupi ed eremi

C’è un territorio nell’alta valle del fiume Aniene, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, dove le cime dei monti sembrano elevarsi fino in cielo e le loro pareti sono coperte da boschi di faggete e corsi d’acqua che creano un’atmosfera magica....
Andar per funghi, il tesoro dei Monti Cimini

Andar per funghi, il tesoro dei Monti Cimini

Quando il sole sorge e l’aria è frizzantina, ecco pronti gli amanti dei funghi. Cestino di vimini, bastone e patentino: è tutto pronto per andare sui Monti Cimini a raccogliere i preziosi frutti del bosco nascosti tra castagni e cerri. I ricercatori di funghi...
In viaggio nel Lazio tra i castelli pontini

In viaggio nel Lazio tra i castelli pontini

Che siano stati fortezze, strutture difensive di controllo e tutela del territorio, dimore di campagna delle potenti famiglie medievali, centri di amministrazione o simboli di potere, i castelli incuriosiscono da sempre. Alcuni abbandonati o destinati ad altri usi, ma...