Carciofo di Sezze

Carciofo di Sezze

Il carciofo setino è un prodotto di eccellenza, coltivato in terra lepina già dai primi dell’800 in piccoli appezzamenti sotto il nome di “Rosa Setina”, alla cui qualità contribuiscono un’attenta selezione del cardo e le caratteristiche esclusive dei terreni. Un...
Pane, olio e stelle. Benvenuti a Boville Ernica

Pane, olio e stelle. Benvenuti a Boville Ernica

Boville Ernica è un pittoresco borgo che svetta su una collina di quasi 500 metri sul livello del mare, a guardia delle Valli del Sacco e del Liri, nell’esteso paesaggio collinare della campagna ciociara. Il centro storico, tipicamente medievale, è un labirinto...
A piedi da Scandriglia a Poggio Moiano passando per Orvinio

A piedi da Scandriglia a Poggio Moiano passando per Orvinio

“Kalipè”, passo lento e corto: col saluto Himalayano che invita al camminare rilassati e alla meditazione, avventuriamoci tra faggi, querce, oliveti, nel parco naturale regionale dei Monti Lucretili. A piedi, e perché no a cavallo, potremo scoprire antichi borghi dove...
Trekking urbano tra i murales del Trullo

Trekking urbano tra i murales del Trullo

Negli ultimi anni la street art ha vissuto una profonda evoluzione d’immagine: considerata un tempo atto di vandalismo, è diventata oggi strumento di riqualificazione urbana. Sono molti i quartieri, soprattutto periferici, ad aver cambiato faccia grazie a questa forma...
Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto

Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto

Nella seconda metà del XVI secolo, l’impero Ottomano e gli Arabi erano divenuti i veri padroni del Mediterraneo stringendo in una morsa mortale gli stati cristiani. Per il coraggio e l’abile diplomazia del papa Pio V si riuscì a formare una lega che, con una flotta di...