Passeggiando nel fresco della Faggeta del Monte Cimino

Passeggiando nel fresco della Faggeta del Monte Cimino

Giganti verdi, muschio e pietre vulcaniche, un luogo sospeso nel tempo. Siamo nella Faggeta del Monte Cimino, ovviamente Patrimonio dell’Unesco. Il luogo ideale in cui rifugiarsi in ogni mese dell’anno, ancor più adesso, per sfuggire al caldo e trovare ristoro nel...
L’estate nel Parco naturalistico di Vulci

L’estate nel Parco naturalistico di Vulci

Storia, natura, bellezza e relax. Quattro offerte concentrate in un unico territorio: il Parco naturalistico di Vulci immerso nella Maremma Laziale. Tra canyon scavati nelle rocce, la macchia mediterranea e le piccole valli che caratterizzano questo paesaggio fiabesco...
Tra mito e leggenda. Benvenuti nella Riviera di Ulisse

Tra mito e leggenda. Benvenuti nella Riviera di Ulisse

La macchia mediterranea si tuffa selvaggia nel mar Tirreno e incontra lussureggianti fondali multicolore, tra anemoni, coralli e nudibranchi cullati dal dondolìo del mare. I tramonti sono tenere carezze sulla Storia e la Natura che qui s’intrecciarono per sempre....
Tra storia, tradizione e natura: alla scoperta della Ciociaria

Tra storia, tradizione e natura: alla scoperta della Ciociaria

Ci sono posti capaci di risuonarti dentro con i loro colori accesi, con profumi da ricordare e sapori da raccontare. Posti che emanano pace, tranquillità e il lusso di lasciarsi andare alla bellezza, alla riscoperta dei sensi che una città caotica può offuscare....
A spasso nel centro d’Italia

A spasso nel centro d’Italia

Medioevo, verde incontaminato, religiosità. Siamo nel territorio reatino, nel centro esatto dello Stivale. Le colline ricoperte di uliveti che salgono, piano, piano verso pendii brulli e scoscesi. I torrenti dove d’estate ci si può rinfrescare. Monasteri,...