Trippa Viterbese

Trippa Viterbese

La trippa un tempo era la parte del bovino che veniva scartata perché poco apprezzata; veniva pulita in casa con acqua bollente e raschiata con una spazzola. Lavoro lungo e poco amato dalle casalinghe che sfregavano ore per togliere tutti i residui di sporco e per...
Diamo un nome ai neonati 6 cigni nel Giardino di Ninfa

Diamo un nome ai neonati 6 cigni nel Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa lancia un contest sulla sua pagina FB @giardinoninfa per dare un nome ai 6 cigni neonati nelle vasche dell’hortus conclusus, romanticamente all’ombra dell’antico castello di Ninfa.   Un video racconta con parole senza voce questo...
Sulle orme di Santa Maria Goretti tra le strade del vino

Sulle orme di Santa Maria Goretti tra le strade del vino

Che ne pensate di trascorrere una giornata sulle orme di ”Santa Maria Goretti, la Santa della purezza” e di unire al viaggio di devozione anche una passeggiata sulla strada del vino, passando dalla Ciociaria al Pontino? Ebbene il nostro viaggio può partire da Paliano,...
Tinca a Porchetta Bolsenese

Tinca a Porchetta Bolsenese

La tinca, contrariamente a quanto si pensi, appartiene alla categoria dei pesci magri ed ha una carne tenera e saporita. Vivendo in acque limacciose molti asseriscono che sia un pesce di sapore sgradevole. Ma i pescatori del lago di Bolsena sanno che basta toglierle...
Chiudete gli occhi e ascoltatela. È la natura che vi parla

Chiudete gli occhi e ascoltatela. È la natura che vi parla

Ruscelli che scorrono mostrando la vita che sgattaiola tra i rivoli d’acqua. Cinguettii assillanti, dirompenti e a tratti violenti di passerotti che si contendono il frutto più maturo, nascosto tra la chioma dell’albero. È la natura che si è ripresa il suo posto nel...