Tra vigneti e borghi autentici: le strade del vino

Tra vigneti e borghi autentici: le strade del vino

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà del mondo”, diceva Hernest Hemingway. Da questa affermazione iniziamo un viaggio che ci porterà a conoscere più da vicino tante varietà di vini e numerosi borghi ricchi di storie collegate al magico momento della vendemmia,...
Il Lazio nelle tue corde

Il Lazio nelle tue corde

“Roma Roma Roma Core de ‘sta città Unico grande amore De tanta e tanta gente M’hai fatto ‘nammorà” Come si può non citare Antonello Venditti quando si parla di canzoni su Roma? Certo è il primo che salta in mente quando si pensa a dediche d’amore alla Città Eterna,...
Fiocchi rosa nella Riserva di Macchiatonda

Fiocchi rosa nella Riserva di Macchiatonda

Nella Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda sono stati avvistati ieri, 3 ottobre 2019, dei giovani fenicotteri rosa. Per non disturbare i cuccioli nel loro habitat durante il lieto evento, sono stati fotografati in digiscoping, utilizzando una camera digitale...
Patate a porchetta

Patate a porchetta

La presenza dei fiori di finocchio che vengono usati nella preparazione della porchetta ha dato il nome a questo piatto semplice e povero della tradizione contadina viterbese ma che costituisce un appetitoso contorno. Ingredienti 1 kg di patate dell’Alto Viterbese...
Acquacotta della Maremma Laziale

Acquacotta della Maremma Laziale

Questa zuppa è stata per secoli il pasto quotidiano nella Tuscia per i contadini e i Butteri, i guardiani delle mandrie. A differenza delle altre zuppe dove è sempre presente un soffritto di verdure con l’aggiunta di grassi animali, nell’Acquacotta della Maremma...