Campoli Appennino

Campoli Appennino

Il comune di Campoli Appennino è arroccato a ridosso degli Appennini in Ciociaria. La “Città dell’orso e del tartufo” è amata da escursionisti e buongustai che da qui partono alla scoperta delle meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e alla ricerca...
Ariccia

Ariccia

Il comune di Ariccia è caratterizzato dal ponte monumentale e Palazzo Chigi. Nei vicoletti spiccano le fraschette, le osterie con i sapori dei Castelli Romani, le chiese e le fontane che zampillano a Piazza di Corte. Attraversando il centro storico si raggiunge il...
Amaseno

Amaseno

Il comune di Amaseno è situato al centro di una fertile vallata in Ciociaria, scavata da un fiume omonimo. Il borgo del IX secolo è circondato dai boschi dei Monti Ausoni e Lepini, verdi pascoli e bianche pareti rocciose. Amaseno è famoso per le sue oltre trenta...
Aquino

Aquino

Il comune di Aquino è in Ciociaria, tra la bassa valle del fiume Liri e le pendici del monte Cairo. L’antichissimo borgo di Aquino fu la città più importante fra Roma e Capua, essendo sede di un insediamento Volsco divenuto colonia romana nel 39 aC. Oggi ci ammalia...
Canterano

Canterano

Canterano è la “Città del Tartufo” che sorge su una collina a ridosso dei monti Ruffi. Canterano è un’antichissima rotta commerciale utilizzata forse già dagli Etruschi, poi dai Romani. La posizione strategica e di controllo sulla Valle dell’Aniene è...