Nel Medioevo fu la città di Anagni a rappresentare il prestigio massimo di questa regione, dando i natali ai Papi Innocenzo III e Gregorio IX, e più tardi a Bonifacio VIII, istitutore del primo Giubileo, ed esponente di spicco del potere temporale e protagonista nelle vicende politiche europee dell’epoca.

L’imponente palazzo papale di Bonifacio VIII, nel centro storico della città, non lontano dalla Cattedrale di Santa Maria, è un esempio della “centralità” di Anagni. Si deve a questo Papa, tra l’altro, lo sviluppo della fama delle acque termali di Fiuggi.

L’importanza della regione si sviluppò ulteriormente ai monasteri benedettini e cistercensi, quali l’Abbazia di Montecassino, Casamari, e la Certosa di Trisulti.

Sempre in Ciociaria, a Roccasecca, nacque San Tommaso d’Aquino, che con la sua Summa Theologiae, entra a buon diritto tra i dottori della Chiesa Cattolica.

Infine, nei pressi di Alatri, si trova il magnifico borgo di Fumone, con la fortezza in cui fu imprigionato Celestino V dopo la rinuncia al pontificato (episodio ricordato anche da Dante nella Divina Commedia “colui che per viltade fece il gran rifiuto”).

 


 

Social share
SCOPRI ANCHE

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Leonessa, un borgo per tutte le stagioni

Trekking, mountain bike, downhill, Leonessa è un vero regno dell’outdoor, amato da ciclisti e motociclisti sia d’estate che d’inverno. Da non perdere le sagre.

Rieti tra le regine dello Sport italiane

Rieti si conferma tra le città italiane regine dello sport. Numerosi i successi e i primati raggiunti dagli atleti che vivono e si preparano al Guidobaldi.