Nel Medioevo fu la città di Anagni a rappresentare il prestigio massimo di questa regione, dando i natali ai Papi Innocenzo III e Gregorio IX, e più tardi a Bonifacio VIII, istitutore del primo Giubileo, ed esponente di spicco del potere temporale e protagonista nelle vicende politiche europee dell’epoca.

L’imponente palazzo papale di Bonifacio VIII, nel centro storico della città, non lontano dalla Cattedrale di Santa Maria, è un esempio della “centralità” di Anagni. Si deve a questo Papa, tra l’altro, lo sviluppo della fama delle acque termali di Fiuggi.

L’importanza della regione si sviluppò ulteriormente ai monasteri benedettini e cistercensi, quali l’Abbazia di Montecassino, Casamari, e la Certosa di Trisulti.

Sempre in Ciociaria, a Roccasecca, nacque San Tommaso d’Aquino, che con la sua Summa Theologiae, entra a buon diritto tra i dottori della Chiesa Cattolica.

Infine, nei pressi di Alatri, si trova il magnifico borgo di Fumone, con la fortezza in cui fu imprigionato Celestino V dopo la rinuncia al pontificato (episodio ricordato anche da Dante nella Divina Commedia “colui che per viltade fece il gran rifiuto”).

 


 

Social share
SCOPRI ANCHE

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

I Giardini della Landriana ad Ardea

A Marina di Ardea, si estende per oltre 10 ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana, un mondo romantico dove “respirare” i profumi della Primavera

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi