Antichi sentieri e una natura incontaminata in una terra antica, quella ciociara, più antica di quanto si pensi, lo raccontano i ritrovamenti archeologici risalenti a più di 800.000 anni fa! È una terra ricca di fascino e di secolari tradizioni. Un territorio che custodisce dei veri gioielli artistici, dalle certose alle abbazie, agli importanti siti archeologici, i borghi medievali, le sue città ricche di storia, rocche, castelli, grotte e verdi itinerari immersi nella natura. Tutto questo si sposa con i sapori genuini di una tradizione enogastronomica semplice, ricca e generosa.

Ma noi saremo a cavallo. E sceglieremo un percorso adatto al nostro splendido destriero che ci condurrà alla scoperta di questa meravigliosa terra laziale partendo quindi, dal Lago di Canterno, raggiungendo gli Altipiani di Arcinazzo e chiudendo con le terme di Fiuggi.

Al galoppo!

Il Lago di Canterno è lo specchio d’acqua della Ciociaria. L’airone cenerino, quello rosso, la gallinella d’acqua, le querce e i cerri. La natura sarà la vostra compagna di viaggio! Pur trovandosi nelle vicinanze di trafficate strade provinciali, il Lago di Canterno è riuscito a mantenere intatta tutta la sua atmosfera, per questa ragione il vostro galoppo sarà all’insegna del relax!
C’è chi ha conferito al lago l’appellativo di Lago Fantasma dovuto all’instabilità delle sue acque che periodicamente scomparivano. Questa “instabilità” continua a manifestarsi anche oggi, seppure in una maniera meno scenografica rispetto al passato ma ancora molto suggestiva. Basta osservare l’alberello solitario che si erge dalle sue acque. Nei periodi di piena appare sommerso e in quelli di secca ne fuoriesce interamente: è lui il testimone involontario del Lago Fantasma di Canterno.
Anche il vostro cavallo apprezzerà molto questa meta!

Dal lago agli altipiani, quelli di Arcinazzo.
Respirate a pieni polmoni, siamo nella “Svizzera italiana”, molto amata e frequentata addirittura dalla Hepburn, ma non è l’unica vip a passar di qui… e in molti casi a farci casa! Gli Altipiani di Arcinazzo si trovano nel cuore di un’area che offre molte attrazioni ambientali e culturali. Ma noi siamo sempre a cavallo, godiamoci per ora la natura che questo luogo incantato ci offre!
Siamo circondati dai Monti Affilani e dai Monti Ernici. Siamo tra le Valli del Sacco e dell’Alto Aniene. I Monti Scalambra e Altuino svettano eleganti con le loro cime. Le acque del fiume Aniene, le più buone e salubri dell’antichità, lambiscono questa terra.
Cavalchiamo e cavalchiamo, fino a quando il nostro compagno non vorrà fermarsi!

Siamo arrivati a Fiuggi.
Salutiamo il nostro amico che ci ha tenuto compagnia galoppando fino a qui e immergiamoci nelle storiche e affascinanti acque termali.
Avevamo iniziato all’insegna del relax il nostro viaggio, ebbene nello stesso modo lo termineremo, rilassandoci nelle terme della Ciociaria!

Social share
SCOPRI ANCHE

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

I Giardini della Landriana ad Ardea

A Marina di Ardea, si estende per oltre 10 ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana, un mondo romantico dove “respirare” i profumi della Primavera

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi