Buon 50° compleanno Raoul Bova! Il 14 agosto 2021 si festeggia di un indiscusso sex symbol del cinema italiano, fortissimamente legato alla zona del Cicolano. Suo padre è originario di Varco Sabino, piccolo borgo che si specchia sul Lago del Salto. La casa a Varco Sabino è un vero e proprio rifugio per Raoul. Nella città di Rieti gli è stata conferita la cittadinanza onoraria.

Ultima gara - Lago del Salto

Proprio al Lago del Salto, vicino Borgo San Pietro, è stato girato il docu-film “Ultima gara” andato in onda su Canale 5 lo scorso 3 giugno. Nel cast incontriamo Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Emiliano Brembilla e Manuel Bortuzzo, il nuotatore rimasto paralizzato nel 2019. È una storia toccante basata sull’amicizia e sul non arrendersi mai. Al centro ci sono i valori dello sport: lealtà, umanità, impegno e forza di ricominciare.

Il film racconta le vite di 5 amici nuotatori. Tutti insieme aiutano il personaggio interpretato da Raoul Bova ad allenarsi per battere il record del mondo nella categoria master, in staffetta.

Lago del Salto

Una delle caratteristiche che rende unico le acque verde smeraldo del Lago del Salto sono i “fiordi” lungo le rive. La strada che costeggia il lago si snoda a zig zag tra boschi di querce e castagno. Attraversa con stretti ponticelli le tantissime insenature, tra la natura selvaggia e incontaminata. Gli scorci sono pittoreschi, soprattutto al tramonto.

Borgo San Pietro è tra i più caratteristici con le sue spiagge, il santuario di Santa Filippa Mareri con il particolare Museo dove si ammirano i quadri di Giorgio De Chirico.

 


 

Social share
SCOPRI ANCHE

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Leonessa, un borgo per tutte le stagioni

Trekking, mountain bike, downhill, Leonessa è un vero regno dell’outdoor, amato da ciclisti e motociclisti sia d’estate che d’inverno. Da non perdere le sagre.

Rieti tra le regine dello Sport italiane

Rieti si conferma tra le città italiane regine dello sport. Numerosi i successi e i primati raggiunti dagli atleti che vivono e si preparano al Guidobaldi.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

Formia, le sue Virtù e la Bandiera Blu

Avete mai “assaporato” le Virtù di Formia? Sette le gusterete nel piatto, molte di più sono da vivere all’ombra della Bandiera Blu 2025!