Buon 50° compleanno Raoul Bova! Il 14 agosto 2021 si festeggia di un indiscusso sex symbol del cinema italiano, fortissimamente legato alla zona del Cicolano. Suo padre è originario di Varco Sabino, piccolo borgo che si specchia sul Lago del Salto. La casa a Varco Sabino è un vero e proprio rifugio per Raoul. Nella città di Rieti gli è stata conferita la cittadinanza onoraria.

Ultima gara - Lago del Salto

Proprio al Lago del Salto, vicino Borgo San Pietro, è stato girato il docu-film “Ultima gara” andato in onda su Canale 5 lo scorso 3 giugno. Nel cast incontriamo Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Emiliano Brembilla e Manuel Bortuzzo, il nuotatore rimasto paralizzato nel 2019. È una storia toccante basata sull’amicizia e sul non arrendersi mai. Al centro ci sono i valori dello sport: lealtà, umanità, impegno e forza di ricominciare.

Il film racconta le vite di 5 amici nuotatori. Tutti insieme aiutano il personaggio interpretato da Raoul Bova ad allenarsi per battere il record del mondo nella categoria master, in staffetta.

Lago del Salto

Una delle caratteristiche che rende unico le acque verde smeraldo del Lago del Salto sono i “fiordi” lungo le rive. La strada che costeggia il lago si snoda a zig zag tra boschi di querce e castagno. Attraversa con stretti ponticelli le tantissime insenature, tra la natura selvaggia e incontaminata. Gli scorci sono pittoreschi, soprattutto al tramonto.

Borgo San Pietro è tra i più caratteristici con le sue spiagge, il santuario di Santa Filippa Mareri con il particolare Museo dove si ammirano i quadri di Giorgio De Chirico.

 

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Quando Bonaparte fu il Principe di Canino

Ecco la storia narrata dai luoghi che 200 anni fa entrarono nella vita di Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone e Principe di Canino dal 1814 per 20 anni.

10 Bandiere Verdi nel Lazio top per famiglie

Scopriamo dove sventolano nel 2024 le 10 Bandiere Verdi nel Lazio, le 10 spiagge eccellenti per le famiglie per il mare pulito e i servizi a misura di bambino.

Un salto alle Cascate di Monte Gelato

Nella Valle del Treja c’è una meta ideale per ricaricarvi di energia positiva tra i boschi rigogliosi vicino a Mazzano Romano: le Cascate di Monte Gelato.

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

Parliamo d’Amore con la A maiuscola! Passeggiamo nel Lazio in 4 luoghi che raccontano storie d’Amore soprannaturale. Scopriteli con noi. Andateci con chi amate!

I segreti sotterranei nei Connutti a Vignanello

Andiamo alla scoperta dei segreti sotterranei nei Connutti di Vignanello, gli straordinari spazi ipogei recuperati e resi fruibili con le visite guidate.

Le fonti di ristoro da Fiuggi a Collepardo

Dalle terme di Bonifacio al lago di Canterno, andiamo alla scoperta dell’acqua inseguendo la B Gialla in Ciociaria per il ristoro del corpo e dell’anima.

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 10 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

La Primavera e i colori dello sport in Sabina

Scopriamo con lo sport l’arcobaleno di colori a Primavera in Sabina, dall’azzurro dei cieli al blu delle acque, dal verde dei monti al rosso dei tramonti.

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Benvenuti nella Roma sottosopra, 3 luoghi sotterranei tra labirinti, cave, grotte e laghetti. Dove? Al Celio, a Monteverde e sotto il Parco dell’Appia Antica.