Buon 50° compleanno Raoul Bova! Il 14 agosto 2021 si festeggia di un indiscusso sex symbol del cinema italiano, fortissimamente legato alla zona del Cicolano. Suo padre è originario di Varco Sabino, piccolo borgo che si specchia sul Lago del Salto. La casa a Varco Sabino è un vero e proprio rifugio per Raoul. Nella città di Rieti gli è stata conferita la cittadinanza onoraria.

Ultima gara - Lago del Salto

Proprio al Lago del Salto, vicino Borgo San Pietro, è stato girato il docu-film “Ultima gara” andato in onda su Canale 5 lo scorso 3 giugno. Nel cast incontriamo Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Emiliano Brembilla e Manuel Bortuzzo, il nuotatore rimasto paralizzato nel 2019. È una storia toccante basata sull’amicizia e sul non arrendersi mai. Al centro ci sono i valori dello sport: lealtà, umanità, impegno e forza di ricominciare.

Il film racconta le vite di 5 amici nuotatori. Tutti insieme aiutano il personaggio interpretato da Raoul Bova ad allenarsi per battere il record del mondo nella categoria master, in staffetta.

Lago del Salto

Una delle caratteristiche che rende unico le acque verde smeraldo del Lago del Salto sono i “fiordi” lungo le rive. La strada che costeggia il lago si snoda a zig zag tra boschi di querce e castagno. Attraversa con stretti ponticelli le tantissime insenature, tra la natura selvaggia e incontaminata. Gli scorci sono pittoreschi, soprattutto al tramonto.

Borgo San Pietro è tra i più caratteristici con le sue spiagge, il santuario di Santa Filippa Mareri con il particolare Museo dove si ammirano i quadri di Giorgio De Chirico.

 


 

Social share
SCOPRI ANCHE

La grande Festa di Sant’Antonio Abate a Posta

La Festa di Sant’Antonio Abate a Posta è il 17 gennaio con alcuni riti contadini: Taglio e Sfilata delle Stanghe, il Falò, Sagra degli Zampetti e la Polenta.

Le Favole della Befana nel Lazio

Il 6 gennaio è l’Epifania. Ma come si è arrivati dai Re Magi alla Befana? Ecco le risposte a questo e altri arcani “befanizi”, nel Lazio e nel mondo!

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

Immergiamoci nelle bellezze naturali nel Lazio, un viaggio tra quei monumenti che Madre Natura ha ideato e forgiato con vento, acqua e ghiaccio!

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

Una passeggiata davvero leggendaria sul Monte Terminillo alla ricerca della Spada nella Roccia ai Cinque Confini, appartenuta a un Cavaliere Templare.

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Alla scoperta delle opere artistiche cariche di poesia realizzate dal giovane scultore che scolpisce sui tronchi mozzi abbandonati lungo il ciglio delle strade.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 12 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Nella piazza principale del borgo di Castel Gandolfo, guardando bene sul muro tra il Municipio e la Posta c'è una importante Buca delle Lettere. Come recita la targa in alto, è la prima Buca delle corrispondenze del mondo, realizzata nel 1820. Il 23 novembre di...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...