Ausonia è un borgo accoccolato in Ciociaria sulla cima di una collina, in posizione strategica. Affacciandosi dal Castello Medievale si scorgono infatti l’Abbazia di Montecassino e il golfo di Gaeta sul mar Tirreno.

Ausonia – Facebook @ Comune di Ausonia
Il piccolo borgo medievale di Ausonia è ricco di tesori artistici. Nel centro storico spiccano i palazzi settecenteschi ornati dai portali, con finestre a bifore, colonne tortili e cornici arabizzanti.

Museo della Pietra nel Castello
Il Castello Medievale di Ausonia fu costruito dai Principi di Capua. La Torre dell’Orologio c’è attualmente il Museo della Pietra.

Festa Patronale San Michele Arcangelo – Facebook @ Comune di Ausonia
La Chiesa di San Michele Arcangelo sorge sul punto più alto della città. La Chiesa è nata su un preesistente tempio dedicato al culto di Ercole, in pietra bianca. È il monumento più antico della città, risalente al XII – XIII secolo. La Festa del Patrono San Michele Arcangelo si celebra a fine settembre.

Santuario Madonna del Piano, foto da Facebook @ComunediAusonia
Il gioiello più prezioso di Ausonia è rappresentato dal Santuario di Santa Maria del Piano, nella vallata sottostante. Il Santuario custodisce la Chiesa superiore del XV secolo e la cripta impreziosita da un ciclo di affreschi dedicato a Santa Remicarda. Sono imperdibili anche le Chiese dedicate alla Madonna di Correano e a Santa Maria a Castello. Nella Pineta di Selva Cava è disponibile l’area picnic attrezzata e un percorso ginnico.
Ausonia è uno dei centri di lavorazione del marmo più importanti d’Italia. Ad Ausonia si produce il perlato royal, un marmo unico nel suo genere.

la marzolina
Tra i piatti tipici di Ausonia è imperdibil ‘laine e ciciri’, un tipo di pasta fresca servita con un saporito sugo di ceci. Assaggiate la marzolina, un formaggio di capra a pasta morbida, speziato e dal gusto molto intenso. Il latte utilizzato è delle capre allevate tra i monti Lepini, Ausoni, Aurunci e nella valle di Comino. Il nome deriva da Marzo, il mese in cui si produceva tradizionalmente questo formaggio. La Sagra della Marzolina ad Ausonia è alla fine di giugno.