Ausonia è un comune nella provincia di Frosinone che dista da Roma 145 chilometri.

Posto sulla cima di una collina, in posizione strategica, il piccolo borgo medievale è ricco di tesori artistici: affacciandosi dal suo Castello si possono vedere l’Abbazia di Montecassino, da una parte, e il mare del golfo di Gaeta, dall’altra.

Il centro storico è ricco di palazzi settecenteschi ornati da bei portali, con finestre a bifore, colonne tortili e cornici arabizzanti.

La Chiesa di San Michele Arcangelo sorge sul punto più alto della città.

Nata su un preesistente tempio dedicato al culto di Ercole, in pietra bianca, è il monumento più antico della città (XII-XIII secolo).

Il gioiello più prezioso di Ausonia è rappresentato dal Santuario di Santa Maria del Piano, nella vallata sottostante, composta da una cripta e dalla Chiesa superiore risalente al XV secolo; nella cripta si trova, inoltre, un ciclo di affreschi dedicato a Santa Remicarda.

Sicuramente vale la pena visitare la Chiesa Madonna di Correano, la Chiesa di Santa Maria a Castello, il centro storico ed il Castello medioevale costruito dai Principi di Capua con la bella torre dell’orologio, oggi centro del Museo della Pietra.

Molto interessante la Pineta di Selva Cava, area verde con aree picnic attrezzate e un percorso ginnico.

Ausonia, centro della lavorazione del marmo tra i più importanti del Lazio e d’Italia, produce un marmo unico nel suo genere: il perlato royal.

Non fatevi sfuggire la laine e ciciri, un tipo di pasta fresca servita con un saporito sugo di ceci. Ottima anche la marzolina, un formaggio di capra a pasta morbida, speziato e dal gusto molto intenso alla quale è dedicata anche la famosa sagra.

INFO UTILI
distanza da Roma 146km
da non perdere Castello Medioevale
sito web Comune di Ausonia

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...