Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Fra le tante ragioni per cui scegliere il Lazio come meta di un viaggio c’è anche quella di potersi immergere totalmente nel verde e nella natura rigogliosa dei suoi Parchi regionali e del Parco Nazionale del Circeo.

Abbandonare l’auto e dotarsi di una bicicletta per attraversare lentamente boschi e foreste aspirando il profumo della resina, l’odore delle foglie e delle numerose piante che si assiepano in un apparente disordine, carico di colori e della luce del sole che filtra tenacemente anche nei recessi più nascosti è una esperienza da non perdere.

Il Parco Nazionale del Circeo ha creato diverse opportunità su percorsi pianeggianti e, quindi, accessibili a tutti: il Sentiero Natura presso il Centro Visitatori di Sabaudia e quello della Lestra Cocuzza (entrambi facili e di breve durata), il Sentiero della Foresta Demaniale e Piscina della Verdesca, appena più impegnativo e di media durata.

Parco Nazionale del Circeo

Nel Parco Regionale dei Monti Aurunci è stato realizzato un progetto, il Bike-Park, che rappresenta il paradiso per tutti gli amanti della MTB. Si tratta di un circuito di 22 km di percorsi a diverse difficoltà, allestito con frecce e cartellonistica di fruizione adatto a tutti, bambini, ragazzi e adulti.

Parco Regionale dei Monti Aurunci

Il Parco Regionale della Riviera di Ulisse ha messo in campo un’iniziativa veramente interessante, la K-Bike, una speciale carrozzella adatta all’off-road che, manovrata da due addetti, consente a disabili non deambulanti di partecipare ad escursioni nei sentieri sterrati delle aree naturali o montane in genere. Nella regione Lazio il CAI (Club Alpino Italiano) ha realizzato una rete di sentieri appositamente calibrata sulle esigenze delle persone disabili.

Parco Regionale della Riviera di Ulisse

Per maggiori informazioni: Parco Nazionale del CirceoParco Regionale dei Monti Aurunci – Parco Regionale Riviera di Ulisse

Social share
SCOPRI ANCHE

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.