Ciclo natura: le meraviglie dei Parchi del Lazio meridionale

Fra le tante ragioni per cui scegliere il Lazio come meta di un viaggio c’è anche quella di potersi immergere totalmente nel verde e nella natura rigogliosa dei suoi Parchi regionali e del Parco Nazionale del Circeo.

Abbandonare l’auto e dotarsi di una bicicletta per attraversare lentamente boschi e foreste aspirando il profumo della resina, l’odore delle foglie e delle numerose piante che si assiepano in un apparente disordine, carico di colori e della luce del sole che filtra tenacemente anche nei recessi più nascosti è una esperienza da non perdere.

Il Parco Nazionale del Circeo ha creato diverse opportunità su percorsi pianeggianti e, quindi, accessibili a tutti: il Sentiero Natura presso il Centro Visitatori di Sabaudia e quello della Lestra Cocuzza (entrambi facili e di breve durata), il Sentiero della Foresta Demaniale e Piscina della Verdesca, appena più impegnativo e di media durata.

Parco Nazionale del Circeo

Nel Parco Regionale dei Monti Aurunci è stato realizzato un progetto, il Bike-Park, che rappresenta il paradiso per tutti gli amanti della MTB. Si tratta di un circuito di 22 km di percorsi a diverse difficoltà, allestito con frecce e cartellonistica di fruizione adatto a tutti, bambini, ragazzi e adulti.

Parco Regionale dei Monti Aurunci

Il Parco Regionale della Riviera di Ulisse ha messo in campo un’iniziativa veramente interessante, la K-Bike, una speciale carrozzella adatta all’off-road che, manovrata da due addetti, consente a disabili non deambulanti di partecipare ad escursioni nei sentieri sterrati delle aree naturali o montane in genere. Nella regione Lazio il CAI (Club Alpino Italiano) ha realizzato una rete di sentieri appositamente calibrata sulle esigenze delle persone disabili.

Parco Regionale della Riviera di Ulisse

Per maggiori informazioni: Parco Nazionale del CirceoParco Regionale dei Monti Aurunci – Parco Regionale Riviera di Ulisse

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.