Colle di Tora è di origine romana. Fino alla fine dell’800 si chiamava Collepiccolo e si stendeva in collina sulla riva del fiume Tora. La creazione del bacino idroelettrico negli anni 30 ha dato luogo ai laghi del Turano e del Salto. Così Colle di Tora si è trasformato in un delizioso borgo proteso sull’acqua.

Panoramica di Colle di Tora

Passeggiate nel centro storico per conoscere le numerose attrattive naturalistiche e monumentali. Visitate il Castello e la Chiesa di San Lorenzo da cui si godono splendidi scorci panoramici. E poi il lago del Turano, la Chiesa di Santa Anatolia e i resti di un sepolcro romano con una dedica a Caracalla.

La sintonia con i boschi e le montagne circostanti lo immerge in un’atmosfera fiabesca nelle stagioni fredde e dinamica in quelle calde. Tanti gli sport praticabili: escursioni, immersioni e pesca tutto l’anno. Per gli amanti delle camminate da non perdere è il Sentiero Italia che attraversa la Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia. Nel suggestivo scenario di boschi, gole e torrenti nidificano l’aquila reale e lo sparviero.

Tipico prodotto del borgo è il fagiolo a pisello PAT. Il fagiolo a pisello è coltivato solo qui, bianco, rotondo, delicatissimo e con la buccia finissima. È alla base dell’ottima pasta e fagioli. Ottimi anche tartufo, castagna, fave, salsicce locali e la polenta.

Piatti tipici sono la pizzullu coll’erbe, focaccia impastata con farina di grano, cotta alla brace e accompagnata con la cicoria di campo. E ancora, gli gnocchi di patate al sugo di castrato e pecorino, gli arrosticini di pecora, la carne e il pesce di lago alla brace, soprattutto la saporita rosciola.

 

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma 87 km
da non perdere Chiesa di Santa Anatolia
sito web Comune di Colle di Tora

SCOPRI ANCHE

Città di Aprilia

Aprilia è la più giovane delle Città di Fondazione nella provincia...

Mazzano Romano

La ricchezza del territorio di Mazzano Romano è protetta grazie alla...

Nepi

Nepi si erge su un vasto promontorio tufaceo cinto da due gole...

Palombara Sabina

Palombara Sabina è immerso nel verde che incornicia le case...