Dalla raccolta delle ciliegie, alle passeggiate lungo lago. Dai tramonti romantici ai risvegli energici. Siamo nel Lazio, dove il relax regna in molti luoghi.

Il sole riscalda la terra delle campagne redendo rigogliosi i propri frutti ed è proprio in questo periodo dell’anno che potrete approfittare, facendo una passeggiata nella campagna Sabina, tra Poggio Nativo e Frasso, dell’esperienza della raccolta del frutto più rosso e succulento della primavera: la ciliegia!

Prendete una scala. Tenetela ben ferma nel terreno. Salite lentamente in pioli. Le vedete lì davanti ai vostri occhi, ma attenzione, non tutte le ciliegie vanno raccolte. Devono essere sode e rosse. Vanno tirate via con estrema delicatezza per non spezzare il ramo al quale sono legate. Tra pochi giorni, quando il caldo aumenterà, e le ciliegie matureranno più in fretta, saranno il pasto più desiderato degli uccellini. I contadini, sono infatti, soliti dire che le ciliegie più buone sono quelle già “beccate”.

Saliamo verso Rieti, raggiungiamo Rivodutri. Siamo quasi ai confini con la regione e nonostante il caldo che caratterizza questo periodo dell’anno, da queste parti, verso il tramonto, un giacchino non è mai troppo.

Superate il centro storico del paese, salite più in alto. Arrivare a Cepparo, una piccola frazione nel cuore della Valle Santa. Qui c’è una chiesetta, prima del 2000 era un ricovero attrezzi per i pastori del luogo. Davanti ad essa, una staccionata vi consentirà di appoggiarvi e ammirare un tramonto spettacolare incorniciato dalla verde valle. Fate silenzio, perchè se sarete fortunati, avrete la possibilità di vedere il pascolo di mucche e pecore, ve ne accorgerete ancor prima che siano davanti ai vostri occhi, perchè udirete il tintinnare dei loro campanelli.

Poco più a valle, c’è il celebre Faggio di San Francesco.

Catapultiamoci tra i Castelli Romani. Mettetevi comodi. Scarpe da ginnastica e tuta. Passeggiamo lungo il Lago di Nemi. Energia, tranquillità, relax. Sono queste le sensazioni che proverete. Lo spettacolo meraviglioso che il lago offre vi “rimetterà al mondo”. Nemi, a pochi passi da Roma, è la metà giusta per fuggire dalla città e rilassarvi con il vostro amato. L’alba da queste parti ha un qualcosa di magico. È un’iniezione di sprint. Svegliati presto, quando il sole sta sorgendo, l’energia della natura vi entusiasmerà!

Tantissimi sono i luoghi della nostra regione in cui potersi dedicare un momento di relax. Ve ne abbiamo suggeriti alcuni.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.