Posta al centro del Golfo di Gaeta, lungo l’antico tragitt​​​o tirrenico della Via Appia, Formia​ è una località turistica balneare già nota in epoca romana per la sua posizione e la mitezza del suo clima che la rendeva la meta turistica preferita dei Romani, come testimoniano i resti di antiche ville patrizie di Mamurra e Mecenate, dei porticcioli di Caposele e Giànola, dell’acquedotto e mausolei (tomba di Cicerone)

Formia si affaccia sul Mar Tirreno che, in questa zona, regala paesaggi meravigliosi con un mare di un bellissimo azzurro intenso. Le spiagge sabbiose, tra cui sono da segnalare in particolar modo quelle di S.Janni, Vindicio e Giànola, si estendono per qualche chilometro e sono tutte servite da stabilimenti balneari dotati di animazione, baby club, scuole di windsurf e, ovviamente, punti ristoro corredati dal servizio di noleggio di lettini e ombrelloni.

INFO UTILI
dist. da Roma 167 km
da non perdere Ville patrizie di Mamurra e Mecenate
sito web Comune di Formia

SCOPRI ANCHE

Le 10 Bandiere Blu 2022 nel Lazio

Tuffarsi nel mare limpido e incontaminato dell’Italia? Si può fare,...

Le spiagge di Scauri

Tra la Formia di Cicerone e lo storico fiume Garigliano c’è il...

Santa Marinella

Santa Marinella, a circa un’ora di distanza da Roma, si raggiunge...

Le spiagge di Anzio

Anzio è un'antichissima città marinara; la sua origine si perde...