I monti Simbruini sono il luogo perfetto per chi ama la natura e vuole concedersi una giornata di relax tra le cime innevate che fanno da cornice alla città di Roma.

In questi luoghi, tra faggete, pianori carsici, sorgenti e cascate il divertimento è assicurato per gli appassionati della neve nella stazione sciistica di Campo Staffi sui monti Cantari ed in quella di Monte Livata con le sue piste di Campo dell’Osso, Monna dell’Orso ed il Family Park dedicato ai più piccini.

Campo Staffi

Campo Staffi

Possibile scegliere tra tante attività outdoor: come sci da fondo, sci alpinismo, percorsi in mountain bike, snowboard, ciaspolate, cavalcate e se vogliamo rimanere a bassa quota possiamo percorrere uno dei tanti sentieri di quest’area del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.

Per chi ama, invece, scoprire i tanti borghi fiabeschi con le loro le stradine ad oltre mille metri ci attende Filettino, con le sue mura saracene, un tempo confine tra Stato Pontificio ed il Regno di Napoli.

Monte Livata

Monte Livata

In un territorio ricco di arte e storia millenaria, a ridosso tra le province di Roma e Frosinone, trascorriamo qualche ora alla scoperta del Castello Caetani e dell’Arco di Trevi nel Lazio, l’antica Treba Augusta, passeggiando tra faggete degli Altipiani di Arcinazzo ed i resti della Villa dell’imperatore Traiano.

Spostandoci con l’auto per raggiungere Vallepietra, il caratteristico borgo di montagna con il suo Santuario della SS Trinità, ammiriamo Jenne posto su uno sperone di roccia.

Trevi nel Lazio

Trevi nel Lazio

Dal fascino unico l‘itinerario che conduce alle rovine di Camerata Vecchia partendo da Camerata Nuova, borgo dalla vegetazione rigogliosa ai confini con l’Abruzzo.

Se già conoscete la città di Subiaco, Bandiera arancione del Touring Club Italiano ed inserita trai Borghi più Belli d’Italia, vi suggeriamo di non perdere l’occasione di salire la scalinata degli artisti a Cervara di Roma, un vero e proprio museo a cielo aperto inciso nella roccia fino ad arrivare a Campaegli, luogo tanto caro ad Ennio Morricone.

Ciaspolata sui Monti Simbruini, Monna dell'Orso - Monte Livata

Ciaspolata sui Monti Simbruini, Monna dell’Orso – Monte Livata

Tra il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ed il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, il Castello Massimo, con tre piani a strapiombo sulla roccia, ci aspetta ad Arsoli definita da Luigi Pirandello “la piccola Parigi”.

Tra il tanto girovagare in questa oasi verde non dimentichiamoci di assaggiare le specialità della cucina locale tra primi deliziosi, secondi sfiziosi e dolci unici con l’obiettivo di preservare a lungo le emozioni che ci hanno suscitato.

Per saperne di più:
http://www.parcomontisimbruini.it/
https://parcolucretili.it/

Social share
SCOPRI ANCHE

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

L’estate non è estate a Roma senza la grattachecca! Affonda il cucchiaio nel bicchiere di ghiaccio annegato in sciroppo e frutta fresca e gustati la sua storia.

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

I Giardini della Landriana ad Ardea

A Marina di Ardea, si estende per oltre 10 ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana, un mondo romantico dove “respirare” i profumi della Primavera

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!