In Ciociaria, a poca distanza da Frosinone e a meno di due ore da Roma, c’è questo territorio incontaminato, ideale per le escursioni in un contesto naturale e suggestivo.

Le acque del Lago ospitano un ricco patrimonio naturalistico, e grazie al continuo ricambio hanno una temperatura pressoché costante, habitat ideale per numerose specie ittiche.

Nel lago, nel fiume e lungo i canali la fauna è variegata. Ma la vera star della riserva è un pesce che vive solo qui, il Carpione del Fibreno, parente stretto delle trote, ancora oggi dalla biologia poco conosciuta.

Se amate il birdwatching e la fotografia naturalistica, in tutta la Riserva vivono oltre 100 specie di uccelli, tutto il parco è facilmente accessibile, dotato di una segnaletica esauriente. Alcuni itinerari sono attrezzati con capanni per l’avvistamento della ricca avifauna stanziale e migratoria.

Le acque cristalline del Lago sono uno splendido luogo di immersioni subacquee, e nel territorio è possibile trovare diving che organizzano immersioni. Per tutta la famiglia una bellissima gita in pedalò su lago è un’ottima soluzione per divertire bambini e mostrare loro le specie ittiche che si muovono nei suoi ricchi fondali.

Nella Riserva, inoltre, ci sono molti Sentieri Natura attrezzati con cartelli didattici e passerelle: si parte dall’attraversare la collina che si affaccia sul lago dal sentiero Catannovo, fino alla visita del paese di Posta Fibreno.

Dalla passeggiata lungo il torrente Carpello fino al fiume Fibreno, si può andare alla scoperta del canneto e della misteriosa isola galleggiante che si muove a tempo con il vento, mentre se volete conoscere il lago ed i suoi segreti, il Sentiero Puzzillo, che parte dall’ex Mulino, è la scelta ideale insieme alla visita del piccolo museo naturalistico etnografico.
Per maggiori informazioni: www.parchilazio.it

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Grotte di Pastena e Collepardo

Le Grotte di Pastena si trovano nel Parco naturale regionale Monti...

Parco di Veio

Che destino, per le terre della rivale di Roma. Ieri lembo...

Parco dei Monti Simbruini

A soli 70 km da Roma si trova il Parco Regionale dei Monti...

Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci

Il Parco Regionale Naturale dei Monti Aurunci, si estende su un...