Pedalata agreste attorno ai laghi di Ripasottile e Lungo, nelle campagne del capoluogo reatino. Due oasi di natura protette da una riserva regionale, da scoprire in bicicletta percorrendo stradine solitarie. Da Rieti centro si seguono le indicazioni per l’aeroporto e quindi per Terni-Piediluco. Dopo circa 7 chilometri si svolta per la Riserva naturale laghi di Ripasottile e Lungo.
Si prosegue per la località Idrovore dove si trova il centro visite. Per un viottolo si raggiungono le sponde del lago di Ripasottile con due osservatori sulla sinistra. Superata Idrovore, un’azienda agricola ed un nucleo rurale si procede per 7 chilometri per arrivare alla statale in prossimità della piccola chiesa di san Nicola. Dopo la località Setteponti si passa per via Torretta e si arriva al lago Lungo.
Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Tornati alla statale si prende a destra e subito dopo un ponte non molto visibile (prima del bivio di Poggio Bustone, il paese di Lucio Battisti) si svolta nuovamente a destra per il piacevole percorso lago Lungo e Lame di 2,5 chilometri. Passando sotto a pioppi e salici, si costeggia il lago, affacciandosi in più punti sull’acqua dove crescono le ninfee ed è possibile avvistare svassi ed anatre. Si torna indietro per la stessa via fino a Rieti.
Punto di partenza ed arrivo: Rieti
Lunghezza: 35 chilometri
Difficoltà: facile
Note: L’itinerario è percorribile preferibilmente con una mountain bike. E’ vivamente consigliato un binocolo, per l’osservazione dell’avifauna.
Cosa vedere: Nota come “l’ombelico d’Italia” per la sua posizione geografica, Rieti possiede un bel centro storico entro possenti mura quattrocentesche, lungo le sponde del Velino, col duomo del campanile romanico, palazzo Vecchiarelli, il teatro Flavio Vespasiano, il museo civico. Nella Valle Reatina sorgono quattro santuari legati alla figura di san Francesco d’Assisi​, che vi trascorse periodi di ritiro.

 

 

Social share
SCOPRI ANCHE

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.