L’8 marzo tra le donne del Lazio

L’8 marzo tra le donne del Lazio

Macchiaiole, guerriere, balie, vigilesse, pasticcere, attrici, scrittrici. Sono tutte le donne del Lazio che hanno lasciato, ognuna a suo modo, un segno nel territorio e nei cuori di chi ancora le ricorda. Ed è per questo che l’8 marzo le celebriamo raccontando le...
Via Amerina

Via Amerina

La Via Amerina nasce come collegamento tra Veio e Ameria, l’attuale Amelia. Punto di accesso privilegiato per Roma, è stata percorsa da numerosi eserciti e per questo presenta ancora torri di avvistamento e castelli. Il percorso della Via Amerina nel Lazio, lungo...
Ceciaroli della Tuscia

Ceciaroli della Tuscia

I dolci anticamente non erano un alimento di uso quotidiano: erano legati alle festività, unica occasione per mangiare più abbondantemente soprattutto piatti più elaborati e costosi che i miseri bilanci non permettevano di mettere in tavola quotidianamente. I...
Frittelle viterbesi di San Giuseppe

Frittelle viterbesi di San Giuseppe

Il 19 Marzo è la Festa di San Giuseppe e si preparano le tradizionali frittelle di riso. Anticamente, erano il dolce “povero” per eccellenza di questa festa. Il Santo affettuosamente veniva chiamato infatti “San Giuseppe frittellaro”. Ingredienti: 250 gr...
Tra l’archeologia industriale di Roma

Tra l’archeologia industriale di Roma

Dalle caratteristiche linee classiche dell’architettura di fine ottocento alla più moderna industria meccanizzata. Siamo arrivati oggi. Ereditieri di un patrimonio incredibile, fatto di “Templi” che raccontano la storia industriale attraverso spazi che affascinano e...