La Transumanza, antica pratica UNESCO

La Transumanza, antica pratica UNESCO

Dall’11 dicembre 2019 la Transumanza è divenuta Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La Grecia, l’Austria e l’Italia, come capofila, hanno iniziato nel 2015 a promuovere questa antichissima pratica di allevamento preservata dalle comunità dei...
Arte sui Cammini

Arte sui Cammini

Sculture e installazioni per valorizzare i Cammini del Lazio Un lavoro che ha coinvolto diversi artiste e artisti, per realizzare produzioni artistiche – scultura, land art, street art, installazioni sonore e interattive – in grado di interagire con il...
Feste e mercatini di Natale in Ciociaria

Feste e mercatini di Natale in Ciociaria

Siamo a dicembre il mese dei camini accesi, della neve e delle ultime foglie ingiallite sugli alberi. Per le strade l’atmosfera è quella della festa, dei negozi illuminati da mille luci, degli alberi addobbati che ci ricordano che a breve giungerà il Natale....
La bruschetta reatina

La bruschetta reatina

E’ un piatto tipico della tradizione sabina, semplice, quasi banale. Ma con questi ingredienti è gustosissimo e nessuno vi rinuncia. Si tratta di fette di pane cotto nel forno a legna, naturalmente condite con l’olio di oliva extra vergine della Sabina, molto leggero...
Abbacchio Brodettato a Natale

Abbacchio Brodettato a Natale

La carne deve provenire da allevamenti reatini, oggi come un tempo ricercata per la sua qualità eccellente. Per una tavolata ‘media’ servono: 1 kg di abbacchio / 3 uova / 2 spicchi di aglio / vino bianco / 1 limone / sale e pepe. Raggiungere un ottimo risultato non è...