Colli della Sabina DOC

Colli della Sabina DOC

In uno scenario suggestivo pieno di colori cangianti Virgilio, Orazio e Stradone, indicano il territorio sabino come terra d’elezione di boschi, oliveti e vigneti. Qui nascono i vini Colli della Sabina DOC dove il “bianco” presenta un colore giallo paglierino più o...
Patata dell’Alto Viterbese

Patata dell’Alto Viterbese

Le patate della zona di Viterbo in origine venivano coltivate dai contadini quasi esclusivamente per uso familiare. Attualmente nell’alto viterbese si coltivano diverse varietà di patate di ottima qualità con il nome di “patate di Grotte di Castro”. I terreni...
Vino Civitella d’Agliano IGT

Vino Civitella d’Agliano IGT

Civitella d’Agliano, borgo medioevale collocato su un colle da cui domina la valle del Tevere e quella dei Calanchi. Un territorio caratterizzato da un abbondante verde, in cui il settore vitivinicolo occupa il primo posto, assieme alla coltura dell’olivo. Già gli...
Gran Cacio di Morolo

Gran Cacio di Morolo

È un formaggio di latte vaccino crudo. Ogni pezzo è fatto a mano nel rispetto dell’antica ricetta che prevede l’utilizzo di soli tre ingredienti: latte proveniente da allevamenti del territorio, caglio di vitello e sale marino. Il Gran Cacio di Morolo insieme alla...
Pane di Veroli

Pane di Veroli

È un pane casereccio a base di farina di grano tenerolievitato naturalmente. La crosta è di colore marrone dorato, mentre la pasta interna è biancastra con caratteristica alveolatura. Ha forma rotonda del peso di circa 2 kg. Il pane di Veroli è un pane casareccio di...