Ciclostorica Dalle Cascate al Lago in Ciociaria

Dal 7 all’8 ottobre 2023 si svolge la 6^ Ciclostorica dalle Cascate al Lago con due percorsi di 37 e 80 km tra la media valle del Liri e la valle di Comino. I comuni coinvolti nella pedalata in Ciociaria sono Broccostella, Fontechiari, Casalvieri, Atina, San Donato Val di Comino, Alvito, Vicalvi, Posta Fibreno e Sora.
I due percorsi sono dedicati a personaggi che hanno calcato la terra ciociara. Cicerone è il percorso breve di 37 chilometri dedicato a Marco Tullio Cicerone. Munazio Planco è invece il percorso più lungo di 80 chilometri, dedicato a Lucio Munazio Planco. La traccia GPS dei due percorsi è scaricabile sul sito ufficiale.
Il nome della Ciclostorica descrive i panorami spettacolari di cui si potrà godere durante la faticosa pedalata: dalle Cascate al Lago. Si parte infatti dal Ponte Napoli con vista sulla Cascata Grande di Isola del Liri. Si risale poi verso Sora e, vicino all’Abbazia di San Domenico, si seguire il corso del fiume Fibreno fino a Fontechiari. Qui i percorsi si dividono: il Munazio Planco raggiunge Atina, attraversando la valle di Comino e incrociando più volte il fiume Melfa. Sulle rive del lago di Posta Fibreno i due percorsi si riuniscono e attraversano la Sora. A questo punto si torna verso Isola del Liri tramite il sentiero del Parco Fluviale che costeggia il fiume Liri fino alla Cascata del Valcatoio. E poi le ultime “sgambate” attraversando il centro storico di Isola del Liri fino al Ponte Napoli.